Regia di Pawel Pawlikowski vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
...in una cupa Polonia degli anni '60 una giovane novizia, prima di rinchiudersi in convento, cera di ricostruire la storia della sua famiglia...
leggi la recensione completa di fratellicaponeLe stanze vuote dove tutto rimbomba... Coltrane dopo l'intrattenimento... Una vanga che scava... L'elegia fatta di fumo, alcool e sesso... Il passo deciso di Anna>Ida>Anna verso la sua scelta.
commento di sarvaegoFinale sconclusionato, protagonista inespressiva.
commento di ErasmodaRotterdamLa memoria disperata di un passato che non può tornare e il grigiore di una realtà, fra uomini e donne incapaci di rimorso, di rispetto, di prospettive ideali.
leggi la recensione completa di laulillaRecuperato a Oberdan stasera dopo aver visto Cold war. Film sublime, catartico in un b/n scintillante una bellissima storia con un’attrice esordiente fenomenale .voto 9
commento di claudio1959Purtroppo ho perso questo film al cinema, l'ho parzialmente recuperato in tv e mi ha folgorato. opera di rigore e bellezza rarissimi oggi, dimostra ancora una volta che il grande cinema nasce solo da tensioni e contrasti irrisolti. La Polonia ed i suoi 'armadi della vergogna' riesce per questo a sorprenderci spesso con grandi autori come Pawlikoski
commento di milton56Film particolare con un Suo Senso ma un po' arduo da visionare perche' anche pesante.voto.5.
commento di chribio1La novizia Ida e la zia Wanda in un viaggio doloroso per provare a far pace con il proprio passato.
leggi la recensione completa di starbookTra paesaggi desolati in un rigido bianco e nero, Pawlikowski ci guida nel percorso interiore di due donne tormentate, alle prese con un passato drammatico e un presente pieno di incertezze. Film autentico e sentito. Voto 7/10.
commento di alexio350Non se ne può dire male (io almeno), ma non mi ha stupefatto, buono ma nella media.
leggi la recensione completa di tobanis