Espandi menu
cerca
Viy - La maschera del demonio

Regia di Oleg Stepchenko vedi scheda film

Recensioni

L'autore

berkaal

berkaal

Iscritto dal 16 giugno 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 22
  • Post -
  • Recensioni 460
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Viy - La maschera del demonio

di berkaal
5 stelle

Il film è squinternato, sbilenco, sconnesso, molto russo, caciarone, chiassoso, esageratamente sopra le righe. Se vi piace quel tipo di estetica, siete a nozze. Impossibile prenderlo sul serio, perché è il regista per primo a non farlo, a buttare tutto in vacca. Le scene che si potrebbero definire "horror" sono svuotate di contenuto da un'ironia onnipresente che riporta le emozioni ai minimi termini. La musica in particolare si fa beffe di ogni viso arcigno e truculento, di ogni fiero cipiglio. Le cose migliori sono alcuni effetti speciali, i macchinari del cartografo, parte della scenografia, e soprattutto Charles Dance che nel bailamme di sciocchezze conserva fascino e dignità e dà l'idea di essere l'unico vero attore del cast.

 

Ho visto il film in italiano (pessimo doppiaggio, tra l'altro, avulso dall'ambiente) e quindi qualcosa si è mosso dalla ottima e dettagliata recensione di Maurizio. La mia opinione è comunque da uomo della strada, per visioni più elevate cercate altrove.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. maurizio73
    di maurizio73

    Ciao berkaal, io personalmente ci sono arrivato come possibile remake del bellissimo film sovietico del '67, anch'esso tratto dal soggetto di Gogol. Concordo sul caciarone e sulla sua anima mainstream che scimmiotta il cinema fantastico americano formato famiglia, anche se la produzione russa gli dà un tocco naive che ho apprezzato. Io l'ho visto in lingua originale, ma cambia veramente poco.

  2. berkaal
    di berkaal

    Purtroppo non ho visto il film del 1967, il tocco russo mi ha ricordato i Gogol Bordello ed altri gruppi dell'est europeo, dove trovo però sia più consono e divertente, qui l'ho apprezzato ma fino ad un certo punto della pellicola, poi, data forse la sua durata, ha cominciato un po' a pesarmi. Grazie comunque del tuo intervento, ho apprezzato molto la tua recensione. A presto!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati