La sedicenne Jenny lascia New York, dove vive con la nonna da quando a due anni ha perso la madre, per far visita in Italia al padre, un archeologo che vive in Toscana e con cui non ha buoni rapporti. Trascurata dal padre sempre impegnato con il lavoro, Jenny entra in contatto con alcuni bambini ospitati in una casa-famiglia, diventandone amica. Una sera i bambini decidono di portarla a vedere il lago degli Idoli, un sito archeologico nei cui fondali sono state recuperate numerose statuine etrusche risalenti a 3 mila anni prima. Testimone dell'apparizione degli spiriti di tre inquieti bambini etruschi che infestano le acque del lago, Jenny si rende conto che il padre potrebbe nascondere un terribile segreto.
Atmosfere e protagonista ricordano fortemente "Phenomena" di Argento. Ma qui l'aspetto soprannaturale (ed esoterico) non è sufficientemente legato al racconto degli orrori chirurgici. Una maggiore giustificazione del ricorso al metafisico avrebbe fatto guadagnare un 7 pieno, perchè la sostanza c'è. Abuso di rumoroni jumpscares, comunque. Voto 6.
Una giovane italo americana torna dopo molti anni in Toscana a trovare il padre , un medico con la passione dell' archeologia etrusca ... Il regista toscano di spot e di videoclip Riccardo Paoletti esordisce nel Cinema con questa insolita pellicola che prova a miscelare misteri antichi e moderni per creare suspense ed orrore . In parte ci riesce ed in parte no . Nel film ci sono senz' altro… leggi tutto
Personalmente, ho trovato questo horror "made in Italy" un autentico gioiellino. Atmosfere torbide, inquietanti, a tratti molto "argentiane" prima maniera. L'adolescente protagonista non è la solita scema,tutta gridolini e mossette, tipica delle pellicole targate "USA" ma ricorda piuttosto la splendida Connelly in "Phenomena", pellicola con cui si possono fare… leggi tutto
Film Horror girato in Italia,precisamente ad Arezzo con qualche venatura Fantasy divisa fra Fantasmi e apparizioni varie,la pellicola prende fino ad un certo punto per poi immergersi (sembra adatto al Titolo ...) in un Mare di banalita' in "deja-vu' style".voto.4. leggi tutto
Una giovane italo americana torna dopo molti anni in Toscana a trovare il padre , un medico con la passione dell' archeologia etrusca ... Il regista toscano di spot e di videoclip Riccardo Paoletti esordisce nel Cinema con questa insolita pellicola che prova a miscelare misteri antichi e moderni per creare suspense ed orrore . In parte ci riesce ed in parte no . Nel film ci sono senz' altro…
Il cinema horror italiano, considerato un po' ovunque avviato da Riccardo Freda (ma con enorme contributo di Mario Bava) quando realizza I vampiri (1957), contempla i suoi migliori esemplari nel filone "gotico"…
Personalmente, ho trovato questo horror "made in Italy" un autentico gioiellino. Atmosfere torbide, inquietanti, a tratti molto "argentiane" prima maniera. L'adolescente protagonista non è la solita scema,tutta gridolini e mossette, tipica delle pellicole targate "USA" ma ricorda piuttosto la splendida Connelly in "Phenomena", pellicola con cui si possono fare…
Molto forzato, ma lo spunto non è male. Gli Etruschi hanno una relazione strana con la morte e possono offrire ottimi elementi. Lavorandoci meglio si poteva ottenere qualcosa di più interessante. Manca soprattutto tensione e un finale un po' diverso. APpare molto come un daramma familiare con risvolti esoterici, non come un horror.
Film Horror girato in Italia,precisamente ad Arezzo con qualche venatura Fantasy divisa fra Fantasmi e apparizioni varie,la pellicola prende fino ad un certo punto per poi immergersi (sembra adatto al Titolo ...) in un Mare di banalita' in "deja-vu' style".voto.4.
Jenny ha 16 anni e vive a New York con la nonna da quando aveva due anni. E' nata in Italia e torna dopo tanto tempo dal padre , una volta chirurgo di fama, che si è ritirato nella campagne toscane nei dintorni di Arezzo per studiare gli Etruschi. Nel casale in cui abita il padre Jenny si sente sola e la sua solitudine è alleviata solo dalla conoscenza che fa di alcuni ragazzi che…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
...l'Etrusco colpisce ancora!
commento di ssiboniMagari non bello ma da incoraggiare ....
leggi la recensione completa di daniele64Atmosfere e protagonista ricordano fortemente "Phenomena" di Argento. Ma qui l'aspetto soprannaturale (ed esoterico) non è sufficientemente legato al racconto degli orrori chirurgici. Una maggiore giustificazione del ricorso al metafisico avrebbe fatto guadagnare un 7 pieno, perchè la sostanza c'è. Abuso di rumoroni jumpscares, comunque. Voto 6.
commento di ezzo24Abbastanza inconcludente.
leggi la recensione completa di chribio1