Regia di Alberto Luchetti, Ottavio Plini vedi scheda film
Ragazzi, ho visto il corto. Ma non me ne vogliate. Nutro svariatissimi dubbi... ma ovvio che si tratti di una mia soggettvissima opinione, rimane la grande amicizia e simpatia per Valerio, che comunque c'ha messo l'anima, e per il mitico Stefano. Ottavio regista lo rimando ad altre prove, e cercherò, intanto, di reperire le precedenti... ma veniamo a noi, credo che tra le cause della morte del venerabile incomba, cruciale, l'aver ascoltato il fratello parlare in fluido seppur tenero toscano, come anche il Falotico seppellito dalla maschera inquisitoria quando avrebbe dovuto bellamente, e doverosamente, farsi ammirare perché è sopratutto nel suo severo cipiglio che la caratteristica voce riesce a dipingersi monito. In solo audio perde autorevolezza e guadagna addirittura una vaga clowneria. Le supposizioni sulla morte poi didascalicano per eccesso e montaggio e fotografia inanellano quadretti ben distinti dallo scarso fascino: dal sospetto di omosessualità ai chiari scuri asfissianti, dal giurì filtrato in rosso alla mecenate/ammiratrice respinta, il tutto con la Patetica che troppo spesso incombe, tracima e sommerge. Secondo me s'è suicidato solo rabbrividendo all'idea di un corto futuro.. è corretto?
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Grande Stefano che mi scambia le Maldive per Sharm, forse hai visto il servizio ancora in maschera? I volontari Caritas sono esenti dalle vacanze? Mica c'ho il cilicio sotto la camisella hawaiana! Sai quanto spingo per una tua carriera attoriale e quanto mi dispiace invece averti visto (ascoltato) solo di sguincissimo.. le critiche ci stanno appieno in caso di amatorialità (la mia performance nello spot su facebook Chiedilo a loro è terribile, ad esempio..), volevo solo controbialnciare gli entusiasmi sperticati che ho visto in rete.. chi parla gode di un'esperienza amatoriale sulle tavole da palcoscenico che certo non lo proietta nell'olimpo dell'actor's studio e, ahimé, non è neanche tanto giovane, ma proprio per questo acchiappa il disincanto a due mani e come su un tripadvisor del buogusto teatrante ve le canta e ve le suona senza troppe ipocrisie. Ovvio l'augurio per un luminoso futuro.. ma intanto non me la sento di affibbiare Oscar solo in nome dell'amicizia e della stima personale, che rimane immutata. Lasciate da parte anche la sola ipotesi di amarezza e insistete con lo stesso coraggio. Anzi, offro la mia disponibilità per progetti futuri.
Si LAMPUR, ma volevo solo precisare che il mio commento non si riferiva nella maniera più assoluta a te e alla tua recensione che, ripeto, trovo personalmente STRA-condivisibile in tutto e per tutto, non solo nei contenuti ma anche nelle intenzioni (smorzare gli entusiasmi eccessivi, evitare qualunque ipocrisia in nome dell'amicizia ecc), ma ad altri commenti e commentatori.
Ah!Ah! Franco......lo sapevo che ci avresti massacrato! Intendo sia i realizzatori del corto che noi che ne abbiamo parlato bene. Apprezzo come sempre la tua ironia, ma consentimi di difendere la mia recensione. Valerio è stato davvero molto bravo, e siccome non è mia natura tessere lodi immeritate anche di chi mi è simpatico ti assicuro che se non avessi pensato bene della sua prova mi sarei astenuto dal fare qualunque commento. Non tutti quelli che partecipano al corto sono all'altezza ma i personaggi principali sono intepreati in maniera più che dignitosa. Ribadisco che nel complesso mi è piaciuto. Con invidia (per il tuo viaggio alle Maldive.....sia ben chiaro) ti abbraccio e ti saluto
Troppo forte 'sta recensione ;-))
...Appena rivisto...Avrei voluto optare per una sufficienza, ma mi sento di dare un "mediocre" come incoraggiamento... ;)
Commenta