Regia di Mauro Bolognini vedi scheda film
Ma io in questa casa ci sono gia’stato disse Totò.
Arrangiatevi (1959): locandina
Arrangiatevi (1959): Totò
Arrangiatevi (1959): Peppino De Filippo, Totò
Arrangiatevi (1959): Peppino De Filippo
Arrangiatevi Italia 1959 la trama: Un padre di famiglia è in cerca di una casa, dopo innumerevoli tentativi trova tramite un maneggione una dimora stupenda, ad un ottimo prezzo, ma c’è un perché.........La recensione: Arrangiatevi è un ottimo esempio di grande cinema, una commedia grottesca, con equivoci di tutti i generi e situazioni al limite del surreale. La famiglia protagonista è tradizionalista, gente semplice e perbene, il padre di famiglia e’ un ispiratissimo Peppino de Filippo, la moglie la grande attrice di teatro Laura Adani, questo sicuramente il suo ruolo migliore al cinema, le due graziosissime figlie Catia Caro e Cristina Gajoni Visentin, uno stratosferico Totò, con le sue consuete battute al fulmicotone, espressioni mirabili, la sua grande ed inimitabile mimica facciale, ma anche gli altri attori tutti simpaticamente in parte rendono questo film godibilissimo, una boccata d’aria salubre, il film non è assolutamente invecchiato, funziona ancora ed è un’opera che si può vedere più volte nell’arco di un’esistenza, trovando particolari sempre nuovi, che un’attenta rivisitazione ci fanno scovare, non è un film usa, getta e dimentica, Mauro Bolognini ha girato un qualcosa che è nel nostro costume,ha toccato tutte le corde giuste in modo ispirato. Arrangiatevi è il memorabile sfogo finale che il mitico Totò pronuncia aprendo le finestre rivolto alla mdp, al popolo tutto, non poteva esserci finale più bello e degno voto 8 Interpreti e personaggi Peppino De Filippo: Peppino Armentano Totò: nonno Illuminato Laura Adani: Maria Armentano Cristina Gajoni: Maria Berta Armentano Cathia Caro: Bianca Armentano Marcello Paolini: Nicola Armentano Enrico Olivieri: Salvatore Armentano Mario Valdemarin: Luciano Vittorio Caprioli: Pino Calamai Franca Valeri: Marisa Achille Majeroni: nonno istriano Giorgio Ardisson: Romano Luigi De Filippo: Neri Franco Balducci: scommettitore Antoine Nicos: padre rettore Lola Braccini: sora Gina Federico Collino: monsignore Arrigo Peri: Santini Giusi Raspani Dandolo: madre istriana Leopoldo Valentini: Bossi Angelo Zanolli: Felice Adriana Asti: baby sitter allo zoo Vera Drudi: abitante ex casa chiusa Guido Martufi: postino Giuliano Gemma: pugile Mimmo Poli: venditore di polli
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta