Appuntamento al buio in un hotel di Los Angeles per Carol, una giovane divorziata che lavora presso una casa editrice. Lui è un avvocato con qualche problema con la mafia che, la stessa sera, viene ucciso. Terrorizzata, Carol si rifugia in un cottage sulle montagne del Canada, ma il procuratore distrettuale Robert Caufield arriva per riportarla indietro a testimoniare. Sulle loro tracce ci sono però anche i killer della mafia.
Note
Scritto e diretto da Peter Hyams ("Capricorn One" e "Atmosfera zero") il film è il remake di "Le jene di Chicago" di Richard Fleischer. A una prima parte tutta di corsa per le montagne del Canada corrisponde una seconda all'interno del treno, claustrofobica, ma non meno emozionante.
Un fiacco thriller con un improbabile Gene Hackman in ruolo mediocre. Poca tensione e quel poco che c'è è riservato nel prevedibile finale. Nulla si salva.
Un buon film di fughe andrenaliniche con spettacolari e suggestive inquadrature del treno in movimento con contorni montagnosi innevati e boschi lussureggianti .
HYAMS DIRIGE BENISSIMO UN REMAKE TESISSIMO A PIENO DI RITMO.BELLA TUTTA LA SECONDA PARTE SUL TRENO IN CORSA.HACKMAN (COME AL SOLITO) E' PERFETTO ED IL FILM FUNZIONA…ECCOME.
Una bella quarantenne divorziata accetta di incontrare un distinto scapolo, amico di conoscenti, in un albergo di lusso. la sera stessa del primo incontro, mentre sono in camera di lui, l'uomo viene avvicinato da due loschi individui che lo accusano di un comportamento poco leale, e lo freddano all'istante, sotto gli occhi della donna che, non vista, risulta pertanto l'unica testimone… leggi tutto
Una bella donna sulla quarantina incontra un uomo in un appuntamento al buio, e dopo la cena accetta l'invito di lui nel suo appartamento, ma il distinto signore è coinvolto in traffici poco edificanti con un malavitoso, che piomba nella sua casa, accusandolo di avergli rubato somme forti di denaro, e lo fa uccidere da uno sgherro: testimone non vista del delitto, la donna viene nascosta… leggi tutto
Non è un filmone ma mi è piaciuto tanto questo film ,non me l'aspettavo proprio che era cosi un bel film! Bella la reagia del film, la prima parte del film fatta tra citta e montagna e la seconda parte fatta quasi tutta sul treno, attori non affermati (apparte il protagonista) bravi e infine grande prova dell'attore protagonista Gene Hackman che contribuisce molto alla riuscita del film. leggi tutto
Una bella quarantenne divorziata accetta di incontrare un distinto scapolo, amico di conoscenti, in un albergo di lusso. la sera stessa del primo incontro, mentre sono in camera di lui, l'uomo viene avvicinato da due loschi individui che lo accusano di un comportamento poco leale, e lo freddano all'istante, sotto gli occhi della donna che, non vista, risulta pertanto l'unica testimone…
Una bella donna sulla quarantina incontra un uomo in un appuntamento al buio, e dopo la cena accetta l'invito di lui nel suo appartamento, ma il distinto signore è coinvolto in traffici poco edificanti con un malavitoso, che piomba nella sua casa, accusandolo di avergli rubato somme forti di denaro, e lo fa uccidere da uno sgherro: testimone non vista del delitto, la donna viene nascosta…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Questi thriller antichi sono fatti bene, mi e piaciuto molto 6 e mezzo
commento di eros7378Un classico filmone di Hyams con la coppia Hackman/Anne Archer che funziona benissimo. La trama è solo un pretesto per le ottime scene action. Voto 7.
commento di ezzo24Un fiacco thriller con un improbabile Gene Hackman in ruolo mediocre. Poca tensione e quel poco che c'è è riservato nel prevedibile finale. Nulla si salva.
commento di XANDERUn buon film di fughe andrenaliniche con spettacolari e suggestive inquadrature del treno in movimento con contorni montagnosi innevati e boschi lussureggianti .
commento di wang yuHYAMS DIRIGE BENISSIMO UN REMAKE TESISSIMO A PIENO DI RITMO.BELLA TUTTA LA SECONDA PARTE SUL TRENO IN CORSA.HACKMAN (COME AL SOLITO) E' PERFETTO ED IL FILM FUNZIONA…ECCOME.
commento di superficie 213