In un immaginario reame della Mitteleuropa la regina resa folle dalla passione per il principe Wolfram si aggira nuda per le stanze del palazzo. Ma Wolfram si è innamorato di una collegiale e la rapisce, incendiando il convento che la ospita. Scacciata da palazzo, Patricia si rifugia in Africa come cameriera di un bordello, quindi sposa un vecchio che poco dopo muore. La regina muore e Wolfram può tornare con Patricia.
Note
Realizzato a cavallo dell'avvento del sonoro, il film, finanziato da Joseph F. Kennedy (padre del futuro Presidente) venne interrotto. Nel 1932 uscì (solo per il mercato europeo e sudamericano) una versione sonorizzata del film, che la produttrice Gloria Swanson massacrò ulteriormente eliminando l'intera parte africana e facendo girare a Gregg Toland le sequenze di un nuovo finale. La versione originale è stata restaurata e messa insieme solo in età recente. Resta un'opera che esemplifica bene il talento delirante del suo autore: una storia d'amore crudele e sadomasochista, un vero film maledetto.
La carriera della “Divina” Gloria Swanson attraverso tre film: La regina Kelly (Queen Kelly)del 1928 diretto da Erich von Stroheim, Viale del tramonto (Sunset Boulevard) del 1950 diretto da Billy Wilder, Airport '75 (Airport 1975) del1974 diretto da Jack Smight… e ho detto tutto!!!
"Let's pretend, just for tonight, that you are the Queen... Queen Kelly!". [Walter Byron a Gloria Swanson] Kronberg, capitale di un antico (ed immaginario) regno dell'Europa Centrale, governato sin dall'epoca feudale da una violenta dinastia: dietro le mura grigie del Palazzo Reale si nascondono "strani segreti" ed una folle sovrana, Regina V (Seena Owen), "ultima della sua stirpe,… leggi tutto
Queen Kelly Stati Uniti d'America 1928 la trama: In un onirico reame della Mitteleuropa la regina resa folle dalla passione per il principe Wolfram si aggira nuda per le stanze del palazzo. Ma Wolfram si è innamorato di una studentessa e la rapisce bruciando il convento che la ospita. Cacciata dal palazzo, Patricia scappa in Africa come cameriera di un bordello, quindi sposa un…
Tra i film di Erich von Stroheim, personalmente considero capolavori "Rapacità", "Femmine folli" e "Sinfonia nuziale", ma sono tutte opere portate a compimento dal suo autore, anche se su "Greed" il discorso è complesso perché rimane un capolavoro smembrato dai produttori in fase di post-produzione; "Queen Kelly" purtroppo è incompleto, e a mio parere non raggiunge i…
Una raccolta sui film in cui vengono raccontati i retroscena, i dietro le quinte, i trucchi, la lavorazione, le storie degli attori durante il lavoro: tutto ciò che riguarda la costruzione dell'opera…
"Let's pretend, just for tonight, that you are the Queen... Queen Kelly!". [Walter Byron a Gloria Swanson] Kronberg, capitale di un antico (ed immaginario) regno dell'Europa Centrale, governato sin dall'epoca feudale da una violenta dinastia: dietro le mura grigie del Palazzo Reale si nascondono "strani segreti" ed una folle sovrana, Regina V (Seena Owen), "ultima della sua stirpe,…
Niente eufemismi pietosi. Per identificare la professione più antica del mondo - quella che forse vanta anche il maggior numero di appellativi (volgari e non) - meglio andare dritti. Lo ha fatto Ken Russel, non…
Anche i grandi hanno avuto i loro problemi; non sempre i film si riescono a finire, o per causa della produzione o per causa di morte prematura del loro autore. In qualche caso, però, il risultato non è per niente…
La discessa delle scale verso il crepuscolo eterno della consacrazione;Glamour ed eccessi liberty addornano l'immagine,mentre realta e fantasia invocano GLoria/Norma Swanson/Desmond
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
La carriera della “Divina” Gloria Swanson attraverso tre film: La regina Kelly (Queen Kelly)del 1928 diretto da Erich von Stroheim, Viale del tramonto (Sunset Boulevard) del 1950 diretto da Billy Wilder, Airport '75 (Airport 1975) del1974 diretto da Jack Smight… e ho detto tutto!!!
leggi la recensione completa di claudio1959