Regia di Michelangelo Frammartino vedi scheda film
In un piccolo paese forse sull'Appennino, gli uomini compiono uno strano rito neo-pagano, applicandosi sul corpo edera e rami, e travestendosi così da alberi.
D'accordo, è molto ben girato, con mano ferma e senso dell'inquadratura. Offre anche belle immagini di paesaggi naturali. Ma che senso ha? Cosa significano questo rito neo-pagano e il film stesso? E' una domanda che non si può evitare di porci quando ci mettiamo davanti ad un'opera che pretende di avere un senso. Ma io non ho trovato una risposta.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta