Regia di Alfred Hitchcock vedi scheda film
Drammone profondo, con un mistero che rimane in sottofondo per un'ora e mezza ed esplode nella mezzora finale. Il fatto è che la prima parte poteva tranquillamente essere accorciata di molto, per rendere umana la lunghezza del film. Che è comunque il ritratto piuttosto complesso di una tragedia oscurissima, di una morte piena di perplessità e domande, di un sistema di rapporti malati, insinceri, fondati su dubbi e timori. Tutto si sbriga nel finale risolutivo, con il beffardo tocco di follia dell'incendio della villa, ma il ritmo, nelle oltre due ore di pellicola, è troppo incostante.
Una ragazza sposa un uomo ricco; nella sua villa tutto ricorda la precedente moglie dell'uomo, Rebecca, scomparsa da tempo. L'ossessione del paragone, fomentato in particolare dalla governante, si fa sempre più forte, finchè viene ritrovato il cadavere di Rebecca e le accuse convergono tutte sul vedovo. Ma la realtà è molto più complessa: Rebecca era infedele e malata.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
ti è piaciuta Judith Anderson in questo film?
ha recitato poco per il cinema nella sua vita quasi centenaria, ma ciò è bastato a renderla una delle mie attrici preferite.
Ciao, temo di doverti deludere: non ricordo granchè di questo film. So che può sembrare strano, ma ne vedo tanti e purtroppo mi dimentico in fretta, se qualcosa proprio non mi colpisce... sorry! :-/
Caro Miguel, mi sono visto questo lungo film giudicato, da quelli che contano, un capolavoro e che io ho trovato oltremodo datato. D'altronde se lo hai dimenticato perché nulla ti ha colpito già ne dà il valore. Rimane il "mistero" delle tre stellette che mi hanno indotto a vederlo. Un saluto
Non credo fosse un brutto film, anzi; ma sul 'datato' credo che buona parte del cinema di Hitchcock possa esserlo oggi, sia per l'effettiva distanza temporale che per il fatto che Hitchcock è stato un Maestro e ha dettato la strada poi percorsa da tantissimi altri. Saluti!
Non ho detto che era brutto ma che poteva essere giudicato pure un capolavoro nel "40" ma che oggigiorno è "oltremodo datato" e il mio giudizio è del 2021. Saluti!
Sacrosanto, d'accordissimo
Commenta