Alcuni insospettabili ragazzi commettono un furto d'auto per un'estemporanea bravata; non sanno però che stanno mettendo i bastoni fra le ruote a una potente organizzazione criminale. Uno dei ragazzi, però, è figlio di un personaggio intoccabile: la situazione si complica ulteriormente.
Un film a due marcie e altrettante diverse direzioni: inizia come una commedia, procede come un noir e finisce nel melodramma. Lento e in ripresa sul finale, con un cast tipico del cinema d'exploitation Anni '70.
Un gruppo di perditempo, di buona estrazione sociale, decide di derubare tre auto trasportate su camion e contenenti quattro miliardi derivati da riciclo "sporco" di denaro. Per fare il colpo usano senza riguardi due ragazze: Patrizia (Franca Gonella) e Jeanette (Ajita Wilson), destinate a distrarre gli autisti del camion.
Poco avvincente lavoro di Roberto Bianchi… leggi tutto
Un gruppo di perditempo, di buona estrazione sociale, decide di derubare tre auto trasportate su camion e contenenti quattro miliardi derivati da riciclo "sporco" di denaro. Per fare il colpo usano senza riguardi due ragazze: Patrizia (Franca Gonella) e Jeanette (Ajita Wilson), destinate a distrarre gli autisti del camion.
Poco avvincente lavoro di Roberto Bianchi…
LA BRAVATA è quella che i protagonisti, giovani, almeno nelle intenzioni, e ricchi fanno rubando una macchina che poi si scoprirà piena di soldi sporchi. il plot iniziale ha del buon potenziale, già sappiamo che ci sarà la banda di cattivissimi di turno che sarà disposta alle peggiori cose per riaverli. ci stiamo buttando in un buon poliziottesco con una…
Siamo a un passo dal trash, con un regista non proprio memorabile (Roberto Bianchi Montero, che in quello stesso anno girava altre due pellicole di perfino minore levatura artistica: Le notti di Caligola e La sorprendente eredità del tonto di mammà) e un cast nel quale spiccano Venantino Venantini e Silvano Tranquilli come volti maggiormente rinomati (si immaginino quindi gli altri). Siamo a…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Tipico poliziesco anni settanta con un cast minore e qualche scena erotica (pure una lesbo)ma siamo alla serie B....o C.....o D...
commento di ezioUn film a due marcie e altrettante diverse direzioni: inizia come una commedia, procede come un noir e finisce nel melodramma. Lento e in ripresa sul finale, con un cast tipico del cinema d'exploitation Anni '70.
leggi la recensione completa di undyingParrebbe bello fare la rima dicendo che La Bravata è una gran boiata, ma in realtà il film raggiunge la decenza.
commento di movieman