Espandi menu
cerca
Visioni d'Europa. Prologo

Regia di Béla Tarr vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mck

mck

Iscritto dal 15 agosto 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 207
  • Post 139
  • Recensioni 1200
  • Playlist 330
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Visioni d'Europa. Prologo

di mck
9 stelle

Attenzione : non è questa pagina a contenere spoiler sul film, ma è il film stesso a spoilerare il nostro futuro prossimo anteriore...

 

 

Dacci oggi

il nostro pane

quotidiano,

a Milano...

 

Intanto ci mettiamo in fila.

Che se c'è una fila ci sarà un motivo, no ?

Il nuovo iPhone 6, per esempio, quello che ti fa anche i toast ed il caffè.

Intanto ci mettiamo in fila, poi andiamo a irrigare i campi col latte delle quote latte.

 

Europa, terra di latte e fiele.

 

Musiche  :  Víg Mihály

Fotografia / Operatore  :  Robby Müller

 

Alla fine, nei titoli di coda che scorrono, ecco: tutti i nomi.

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

  • ♦ il cortometraggio-prologo di Tarr Béla  ( * * * * ½ )  :

 

http://www.youtube.com/watch?v=IkxBoGYu1-w

 

#  p.s.  :  questo qui di seguito è invece un video di 'risposta' ( sarcasmo youtubbesco parafrasato ) a "Visioni d'Europa", lavoro collettivo di cui il corto di Tarr ne costituisce il prologo  :

 

http://www.youtube.com/watch?v=qPHe-GxeIgA

( Voto  :  * *  )

 

...io, Bellini e Cocciolone e soci all'uranio impoverito e italiani brava gente che salta in aria e ricade come monumento su una rotonda e viene rafficata all'illegal block del check point 541 tra un Jersey e l'altro slalomando in slowmotion sulla rampa, Ramstein, Cermis, Lamerica, Romano Prodi, Santoro sul ponte Brankov a Belgrado, b. che fa le corna, cucù, kapò e che viene cazziato dalla Regina Elisabetta, ce li avrei messi...

e Pace.

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Altre fila ''al'' Cinema :

 

  • Cari Fottutissimi Amici - Mario Monicelli - 1994

Improbabile insensata insorta ''spontanea'' fila per la distribuzione di generi alimentari.

Orologiaio  :  Qui Pane !

 

 

  • Caro Prossimo Vostro.

Europa ( francia, italia, etc...) Ieri.  

Siria-Egitto-Etc... ...ieri, oggi e domani.  

Milano, oggi...

 

 

 

  • Annie Hall — Woody Allen — 1977

Featuring Marshall McLuhan:

 

  • E, ovviamente, in fila per l'iPhone 6 :

 

 

  • CODA  ( by George A. Romero )  :  Uomo morde Cane. Poi, mangia Uomo. 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. mck
    di mck

    Eh si @nicolò...quotidiano dopo quotidiano ( stessa carta, stesso inchiostro, lettere disposte un po' diversamente ) si va tutti al macero ! ;-) Su Víg ( è lui che canta nel video di cui sopra ) ti segnalo questo post carino e ben 'raccolto' che misi al termine del mio di post-playlist sul ''grand'' tour devastazione Tarriteo : " http://houndolcettoentra.blogspot.it/2011/12/mihaly-vig-per-bela-tarr.html ", magari l'avevi già cliccato, aperto, sfogliato e scorso magari no. Credo che il suo rapporto con Tarr sia di un Valore unico ed assoluto...e giusto per smentirmi subito lo paragonerei a quello fra Greenaway e Nyman. Ciao !

  3. mck
    di mck

    Altrettanto piccolo post implementato con altre...''fila'' cinematografiche : medium, pane, messaggio... " http://cinerepublic.filmtv.it/visioni-d-europa-prologo-recensione-di-mck/17007/ ".

  4. M Valdemar
    di M Valdemar

    chissà perché, m'aspettavo uno scritto lunghissimo, più lungo del corto del solitamente sintetico Tarr ...

  5. mck
    di mck

    Eh Gregorio...in effetti si potrebbe pensare ( beh, in effetti No...) di raccontare i 4 minuti del corto più il minuto e mezzo di titoli di coda descrivendo le facce dei componenti la fila : che, attenzione, non sono solo clochard che per 'volere' o per forza si ritrovano a praticarle quotidianamente, quelle fila, ma, giusto per rasentare un filo il Lombrosianesimo, vi si possono riconoscere lavoratori, operai, casalinghe, giovani, anziani pensionati, gente 'normale' e 'comune' od altri aggettivi razzisti ed offensivi, e quel tipo che conoscevamo, che potevamo chiamare nostro amico, e che adesso è da un bel po' di tempo che non sentiamo più.

  6. mck
    di mck

    Coda : questo pezzo ( il post di CR è scomparso col rinnovo del sito, lo innesto qui ) è oramai di quasi due anni fa. Cos'è cambiato da allora, a parte il modello di iPhone ?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati