Trama
Al povero Enrico non gliene va bene una, neppure il tentativo di suicidio. Chiede aiuto a un ricco ex compagno di scuola, sposato, ma donnaiolo impenitente, che gli fa allora "recitare" la parte di marito della sua amante. Il solo risultato che lo sfortunato ottiene è di finire in guai ancora maggiori. Tutto si risolve per il meglio nel corso di un ricevimento iniziato con i peggiori auspici.
Note
Giorgio Capitani in versione commedia brillante, con risvolti erotici, dirige Enrico Montesano che dà vita al personaggio del protagonista sfortunato senza lesinare sul repertorio. La bellezza femminile è assicurata da Janet Agren, Claudine Auger e Silvia Dionisio.
Recensioni
avevo un ricordo d'infanzia o di adolescenza di questo film e sebbene sia diventato un classico programmato a rotazione su sky-classic(gulp) lo vedo solo oggi, perchè a ruota di "il gatto".
bel titolo che vuole ricordare certo cinema francese intelligente con battute sagaci e ovviamente, dati gli anni, perchè non qualche nudo muliebre.
quasi tutto concentrato all'interno di… leggi tutto
6 recensioni sufficienti
Recensioni
Un rappresentante di articoli da bagno sfigato, ritrova un suo ex compagno di scuola di successo mentre dà un ricevimento con la moglie... Ne nasceranno guai ed equivoci a ripetizione.
Enrico Montesano è stato un attore ed un comico bravo e brillante, ma la mediocrità dei registi e degli sceneggiatori con cui ha lavorato raramente ne ha intuito il potenziale. Aragosta a… leggi tutto
2 recensioni positive
Recensioni
Risaputa farsa che ripesca i rimasugli dal repertorio di Feydeau, con un Brasseur impegnato a sembrare frenetico, con un repertorio di smorfie che non convincerebbero un pubblico di bambini, e un Montesano che rispolvera la parodia di Jerry Lewis e qualche fiacca gag del Peter Sellers di "Hollywood Party". Va bene che il film di Capitani è stato girato quasi trent'anni fa, ma anche allora… leggi tutto
2 recensioni negative
Commenti (4) vedi tutti
Una simpatica e garbata pochade piena di equivoci che fa ridere e sorridere ancora oggi.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiCommedia con Montesano di fine anni '70 quindi ancora in tempo massimo all'epoca per essere goduta appieno : infatti anche ora tiene un discreto ritmo e con delle belle vedettes in visione (Agren,Auger e Dionisio).voto.6.5.
commento di chribio1Commedia briosa piena di situazioni divertenti ma anche con qualche stupidità,attori bravi specie Montesano e Brasseur.
commento di wang yuDivertente… un po' erotico ma al punto giusto… per lasciare spazio ad equivoci e gags.
commento di Band24