Jack Davies, mercante d'arte di Londra, stringe un accordo con il suo amico Michael Clare, il figlio del talentuoso scultore Victor. Insieme si spartiranno i soldi provenienti dalla vendita delle opere di Victor che Michael ha provveduto a rubare di nascosto e Jack a rivendere nella sua galleria. Quando però l'accordo porta a risultati migliori di quelli sperati, i due necessitano di avere altre opere e decidono di recarsi in Cornovaglia, dove Victor vive come un'eremita insieme alla moglie. Una volta arrivati, scopriranno l'orrore che si nasconde dietro l'arte di Victor.
John (James Bolan) si occupa di arte e vive grazie al commercio di opere più o meno famose. Entrato in possesso di due quadri e una scultura del pittore Victor Clare (Mike Raven) resta impressionato dal successo ottenuto durante una mostra. Accompagnato dal figlio di Victor, assieme alla moglie Millie (Marie Maude), si presenta a casa dell'artista per chiudere una trattativa per… leggi tutto
Ted Hooker non di è certo un matematico del terrore ma- risvolti approssimativi a parte - regala al suo piccolo film diverse intuizioni azzeccate: una trafila di brutali omicidi, l’ombra dolente della senilità, caratteristiche location. L’atmosfera è comunque fosca e farneticante mentre l’occhio sull’occultismo mitologico possiede umori…
John (James Bolan) si occupa di arte e vive grazie al commercio di opere più o meno famose. Entrato in possesso di due quadri e una scultura del pittore Victor Clare (Mike Raven) resta impressionato dal successo ottenuto durante una mostra. Accompagnato dal figlio di Victor, assieme alla moglie Millie (Marie Maude), si presenta a casa dell'artista per chiudere una trattativa per…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Rilettura, offerta sotto diversa veste, del più noto e classico La maschera di cera.
leggi la recensione completa di undying