Regia di Ridley Scott vedi scheda film
L’avvocato di un boss del narcotraffico tenta il colpo grosso, ma fa il passo più lungo della gamba e trascina nella sua rovina anche la moglie. Ridley Scott ha ancora la mano ferma, fa valere la sua esperienza e omaggia i classici recenti (in fondo è la stessa storia del personaggio di Sean Penn in Carlito’s way: un avvocato che, a furia di frequentare delinquenti, crede di poter diventare come loro e finisce scottato). Nella prima parte la tragedia incombe, nella seconda esplode: se viene descritto il funzionamento di un terribile strumento di morte e se si accenna alle torture praticate negli snuff movies, è ovvio che ci aspettiamo di vederne qualche esempio mostrato con compiaciuta truculenza. I dettagli della trama non sono sempre chiari e i cattivi tendono a filosofeggiare troppo, ma sono difetti abbastanza comuni; non ci sono scusanti, invece, per l’agghiacciante pettinatura di Bardem. Film un po’ gratuito, ma godibile.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Bardem, visto il 'precedente' di 'Non è un paese per vecchi', non deve avere un buon rapporto con i parrucchieri :) :)
Comunque, anche stavolta sono pienamente d'accordo con il tuo giudizio, ciao
Il truccatore doveva essere al soldo della concorrenza: non vedo altre possibili spiegazioni.
Commenta