Regia di George Stevens vedi scheda film
capolavoro del grande Stevens colpevolmente sottovalutato dalla critica(a paartire da film tv e Gianni Amelio)innovativo nella messa in scena e retto da un magnifico cast in cui spicca un inarrivabile Montgomeri Clift che tratteggia con incisione tutti gli stati d animo del suo bellissimo personaggio senza mai andare sopra le righe.Aveva visto giusto il mitico Chaplin che avava definito il film il miglior prodotto che Hollywood avesse realizzato,d altra parte é sufficiente visionare gli extra dell ottimo dvd per vedere come tutti i piu grandi registi venerassero Stevens considerandolo un maestro ed un posto al sole il suo capolavoro assoluto.Si avverte che il regista era uscito provato dall esperienza della guerra nei toni cupi del film e nel portare alla luce gli aspetti piu bui del protagonista
STRAORDINARIA
Nulla é semplicemente perfetto
Brava
Bellissima e molto convincente perfetta per il ruolo
é il miglior attore della sua generazione(si anche piu di Brando e di Dean)nei panni di George Eastman regala forse la sua piu grande interpretazione ,vero paradigma del suo stile recitativo dove i sentimenti e gli stati d animo nascono prima dentro l attore che li trasmette al pubblico con minimalismo(uno sguardo,un sopracciglio inarcato ,una fronte raggrinzita)e forza risultando allo stesso tempo efficace e naturale
Stevens rivoluziona la tecnica registica;le dissolvanze,i campi lunghi che confinano spesso i protagonisti in un angolo coinvolgendo lo spettatore costretto cosi ad inseguirli sullo schermo.Ci regala il bacio piu bello del cinema avvolgendo Clift e la Tylor in un atmosfera di grande romamticismo e sensualita e tocca il massimo nella scena dell annegamento:la barca che procede lentamente,una natura percepita come ostile con le fronde che sembrano incombere sulla coppia presagendo la tragedia,Shelley che dipinge ingenuamente a Monty il loro futuro insieme fino a quando il canto stridulo di un uccello non la fa trasalire alza lo sguardo ed insieme a noi legge sul volto minaccioso e sconvolto di George le sue sinistre intenzioni.Scena superlativa.Innovativa anche la scena del processo in cui non assistiamo come al solito a colpi di scena e continui ribaltamenti di situazione ma vediamo George andare progressivamente verso la sedia elettrica
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta