Regia di Sergio Corbucci vedi scheda film
Uno dei film preferiti della mia infanzia. Questo tanto per far capire che il mio approccio col cinema non è cominciato con Quarto potere di Orson Welles. Rivisto col senno di poi, questo Poliziotto superpiu resta una favoletta innocua, un po' elementare e derivativa dalla saga di Superman, ma tutto sommato gradevole. L' impressione però è che rispetto ai film più divertenti della coppia Spencer-Hill, qui si resta un po' al di sotto, forse per una sceneggiatura che difetta di originalità, forse per il basso budget o perché le scazzottate sembrano riciclate. Nel cast un Terence Hill ancora giovane e atletico non manca di simpatia, abbinato al grande Ernest Borgnine che garantisce il lato comico e a Joanne Dru che in gioventù aveva recitato con John Ford. Orecchiabile la colonna sonora in stile disco music. Il regista Corbucci ha fatto di meglio, naturalmente, ma questo filmetto realizzato in trasferta americana può divertire almeno i bambini e il pubblico meno esigente. Voto 5/10
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Terence Hill senza la voce di Pino Locchi era poca cosa, buone espressioni e bella faccia. Perlomeno non era legnoso e compassato come appare nell'eterno Don Matteo. Irresistibile un articolo di Scanzi sulla serie pubblicato di recente...
Grazie Antonello, hai ragione Terence Hill come attore non è mai stato un granché, è il classico caso di un interprete divenuto famoso per essere stato inquadrato in un "tipo" e per la sua fisicità atletica contrapposta a quella ingombrante di Spencer. Per i vari Don Matteo, io non ho mai avuto la pazienza di vederli, ormai da tempo rifuggo dalla serialità.
Commenta