Trama
La concezione e la percezione del tempo variano da essere umano ad essere umano, di continente in continente. Con diversi contributi della scienza, della filosofia e della religione, si esplorano in maniera soggettiva lo stato del pianeta Terra e le sue mille connessioni con l'uomo, passando dagli acceleratori del CERN di Ginevra ai flussi lavici della Grande Isola di Hawai, dal degrado del centro storico di Detroit a un rito funebre indù.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.