Regia di Giuliano Carnimeo vedi scheda film
Il titolo parla chiaro: Pierino. Ma il personaggio interpretato da Vitali in questo film si chiama Alvaro Gasperoni e per di più non è neppure uno studentello cresciuto, ma (finalmente) un adulto, laureato e in cerca di lavoro. Insomma, questo film non c'entra assolutamente nulla con il Pierino contro tutti di Girolami uscito pochi mesi prima (al quale peraltro lo stesso Girolami sta già dando un seguito con Pierino colpisce ancora), ma sfrutta la popolarità di quel film per proporre lo stesso protagonista in una serie di disavventure barzellettistiche sullo sfondo di una sciagurata clinica. Niente-a-che-vedere-con-Pierino: incomprensibile come nessuno abbia protestato per l'ingannevole titolo, ma dalla disastrosa regia di Carnimeo all'improponibile sceneggiatura di due autori 'minori' del genere (Gino Capone e Giorgio Mariuzzo), tutto in questa pellicola parla di fiasco e accattonaggio da lavori analoghi. Viene perfino il disgusto - perchè risulta quasi offensivo - ascoltando il tema centrale della colonna sonora del Medico della mutua (Luigi Zampa, 1968, musiche di Piero Piccioni), ripetutamente citato nel corso di questo Pierino medico della Saub: insomma, tanta è la sciatteria del lavoro che le uniche idee che ci sono, sono state arraffate altrove. Probabilmente uno dei peggiori film di sempre per Vitali, qui accompagnato, malgrado di tutti, da Mario Carotenuto e Gianni Ciardo. In particine ci sono anche Salvatore Baccaro, Ennio Antonelli ed Enzo Garinei. Pochi siparietti sexy, molte barzellette scatologiche, per giunta vecchissime. 1,5/10.
Alvaro, figlio ignorante di un macellaio arricchito, ha comprato una laurea in medicina ad Addis Abeba; raccomandato pesantemente, entra come medico in una clinica in cui il motto è 'un dottore è più potente quanti più pazienti ha'. Comincia per lui una serie di tragicomiche disavventure, fino a che l'assessore alla sanità si accorge degli inghippi della clinica...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta