Regia di Neill Blomkamp vedi scheda film
Non ottimo, ma estremamente buono.
L'idea non la trovo originale in sè, ma fa pensare.
Merita di essere visto
Avrei modificato l'incidente, occorso a Max. Insomma, nessuno entrerebbe in una camera che emette radiazioni sapendo che resterà chiuso dentro. Mi è sembrato un gesto abbastanza stupido che toglie dei punti al personaggio. Forse è stato fatto per rendere l'idea della disperazione personale, ma personalmente avrei preferito anche il solito, banale atto eroico per salvare un collega.
C'è da dire però che è in linea con la linea conduttrice del film: tutto portato all'estremo dall'esasperazione di chi non ha nulla.
La mano del regista si vede, eccome.
Blomkamp sembra trovarsi a suo agio in queste ambientazioni socio-politiche legate alla gettizzazione.
E' riuscito nell'impresa di servire come un piatto da gran gourmet un'accozzaglia di idee come l'immigrazione, Johnny Mnemonic, la sovrappopolazione e la prepotenza dei ricchissimi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta