Regia di Paolo Sorrentino vedi scheda film
Recensisco questo film dopo averlo visto per la terza volta. Non nascondo di aver provato sensazioni negative in tutte e tre le occasioni, ma mi sorge il dubbio che proprio questo sia l'intento di Sorrentino.
Non mi vergogno di dire chiaramente che non amo questo film anche se, come mio stile, preferisco distinguere aspetti positivi e aspetti negativi che hanno influenzato il mio giudizio.
Effettivamente non si può nascondere che la fotografia sia di un certo livello, come non si può mai negare un buon giudizio sulle interpretazioni che Toni Servillo puntuale offre. Alla terza visione ho inoltre notato con piacere come la scena (scontata, lo sò) della festa abbia un non sò che di gustoso, forse quello stesso mostrare la decadenza della movida romana che susciterà poi il mio giudizio comunque negativo. In sostanza è divertente vedere come nell'inizio del film il regista si diverta a mostrare il cattivo gusto che si respira in certi ambienti della "Roma bene" ed è proprio ciò che mi affascina della scena della festa in questione. Al contempo, il mio più grande giudizio negativo è proprio la diseducazione che tale pellicola infonda nel chi la vede: un ventenne campano che fa successo grazie ad un romanzo e che per tutta la vita vive di rendita spendendo i propri soldi in feste e bella vita. Mi spiace, il personaggio di Gambardella è anche un caro uomo, ma non posso dare una sufficienza ad un film che così tanto estrapola il male della nostra "bedda Italia".
Voto: 5 (in rimonta = poteva esser peggio).
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Guarda Chris, se dai un'occhiata alla scheda del film constaterai di essere in buona compagnia anche se i due terzi delle recensioni, se ricordo bene, sono positive. Non credo possa servire cercare di convincerti ( io sono fra i sostenitori) in quanto si tratta di un " parametro ambiguo ed esitante" quello che alcuni hanno recepito positivamente ed altri, al contrario, negativamente. Per consolidare, oppure modificare, il tuo giudizio non ti posso consigliare altro che non sia leggere un certo numero di altrui recensioni dell'una e dell'altra sponda.
Un saluto.
Paolo.
Innanzitutto grazie per il commento Paolo. Probabilmente dalla mia recensione non è passata la considerazione circa il fatto che 5 è un insufficienza, ma non grave. Questo perchè comunque, se ho fatto le mie considerazioni (che tu hai ritenuto valide, ma per te positive), vuol dire che il film è riuscito nel trasmettere ciò che si voleva trasmettesse. Forse posso concordare sul fatto che un insufficienza è esagerata. Grazie del consiglio, ne farò tesoro. Spero di rileggerti di nuovo fra i miei commenti.
Un saluto.
.....un ventenne campano che fa successo grazie ad un romanzo e che per tutta la vita vive di rendita spendendo i propri soldi in feste e bella vita.... che però è mortalmente infelice. Solo come un cane (a parte la colf). E soprattutto deluso da sé stesso. Quale sarebbe il messaggio diseducativo? Gambardella è un personaggio totalmente negativo. Pace all'anima sua, che non ha. Conserva un barlume di positività solo nella consapevolezza. Io non trovo che il film estrapoli nessun male della bella Italia: ma che sia un lavoro sul male generale che sta nell'uomo. Certo, se il buon Paolo avesse osato un po' meno ambiguità nel finale ..... E' anche vero che lui è un regista. Solo un regista, nel bla bla bla. PS: io ho dato 4 stelle e mezza. In rimonta (fuori dalla sala ne avrei date 3 e mezza. Alla terza visione sono convinta del mio parere). Nessun tentativo di convincimento. Credo che sia un film che tocchi corde personalissime. E quindi ci sta anche la stroncatura (se motivata).
Il bello di poter recensire è avere pareri diversi. Infatti per me Gambardella è si triste e vorrebbe essere diverso, ma assolutamente solo no. Gli manca l'amore della vita, ma non è mai solo, se non quando torna a casa dalle feste. Il buon Paolo nei suoi precedenti lavori mi ha soddisfatto molto di più, ha appunto reso maggiormente chiaro il messaggio che vuole trasmettere e non ha tirato fuori una pellicola, come questa, dove si vuole far si che ognuno si possa sentire intellettuale, quando probabilmente il film di contenuto ne ha poco.
Beh,non bisogna proprio vergognarsi d'esprimere la propria Opinione anche se si puo' andare contro-tendenza rispetto alla Massa (e ne so' qualcosa ...) !
Per il resto,il Tuo "5" non e' poi un Voto da denigrare quindi (come hai affermato ...) non e' tutto da buttare via anche se personalmente non mi ha per nulla appassionato !
Saluti !
Non ti ha appassionato il film o la recensione? Ad ogni modo, si sono stato comunque generoso dai!
Saluti a te e grazie della visita!
Commenta