Regia di Shane Black vedi scheda film
Approfittando della festa del cinema sono andata a vedere un film che sicuramente a aprezzo pieno non avrei mai scelto , ma avrei aspettato su Sky. Il film in sè non mi è dispiaciuto molto e mi ha fatto riflettere su come sarebbe davvero un supereroe se ne esistesse uno nella realtà..e sicuramente sarebbe come Tony Stark, un piacione che passa tempo a studiarsi l'entrata in scena nel modo più figo possibile e dipinge cromata la sua armatura, che senza la sua armatura è un uomo normale e come tale non si sente al sicuro al difuori di questa, che la sola idea della grandezza dell'universo e della presenza di altri mondi lo manda in panico. Una vera persona insomma con tutti i pro derivanti dalla forza e dalla fama e i contro dettati dal rischi del mestiere. Senza dubbio il personaggio è azzeccato più della storia in sè tante che non mi sembra che Rober D.J. debba recitare più di tanto per entrare nei suoi panni. M a il film mi ha fatto riflettere anche per altri due motivi ,
primo nonostate il biglietto costasse solo 3 euro la sala era praticamente vuota,perchè mi sono chiesta? Ok magari è un genere non gradito a tutti e questfesta è stata fatta in una settimana non gremita di grandi film e siamo nel periodo che siamo ma 3 euro sono davvero pochiForse è per la mezzora di pubblicità che ci propinano al posto al posto dei trailer dei film in uscita?no neanche ormai la pubblicità è ovunque e nessuno ci fa neanche più caso(internet ne è un esempio) sarà forse perchè continuano a buttare fuori una marea di titoli all'anno senza stare neanche a pensare che il mercato non può reggerli tutti e senza avere una cura e un amore alle spalle facendo di questi dei bei film? Si probabile ,io non riesco più andare al cinema perchè mi manda in confusione la scelta e non riesco mai decidere a chi dare i miei benedetti 10 euro.
Seconda riflessione,perchè in italia non si fanno film del genere? Visto il periodo storico ce ne sarebbe un gran bisogno.. ma poi ho pensato : tutta la situazione italiana sembra una enorme commedia dell'arte continuamente in onda su giornali e televisioni e come si fà a fare concorrenza a questi due?Impossibile anche se una curiosità mi resta, chissa come Rosi o Fellini o Volontè avrebbero raccontato questo periodo...va bè sono andata un pò fuori tema tornando al filmlo ho trovato piacevole nonostante il malditesta che ho avuto poi a casa.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta