Regia di Dominga Sotomayor Castillo vedi scheda film
Viaggiare tra le ombre che si allungano sui paesaggi brulli, terrosi, con il verde improvviso dei cespugli e le montagne in lontananza, tra i riflessi della luce e quelli sui finestrini, mentre la strada si stende perennemente uguale a se stessa, verso il nord del Cile, nell’automobile i componenti di una famiglia parlano, con i loro accenti musicali, che salgono e scendono, la macchina da presa che ritaglia lo spazio interno della vettura e poi si libera nelle aperture visive degli scenari naturali, che scorrono, inarrestabili, fuori di essa.
Deviazioni e stradine sterrate. Il terreno ghiaioso, grigio, tagliato dall’azzurro profondo di un fiume. Lo scorrere ancora più tangibile della vita, attraverso i corpi degli attori, i loro sguardi, la pelle, i capelli. Una bambina e un bambino che si lasciano trasportare, a cui la regista affida il proprio sguardo, soprattutto a quello di Lucia. I loro genitori seduti vicini, sui sedili anteriori dell’automobile, mentre quello che cercano è solo un’inevitabile quanto necessaria distanza, in un viaggio familiare, forse l’ultimo.
Fermarsi. Montare le tende, passare del tempo all’aria aperta. I giochi dei bambini, il loro modo speciale di vedere le cose e di rapportarsi con esse, gli adulti hanno altri codici, altri gesti, un alfabeto di segni ancora difficile da capire.
Il deserto. Gli ultimi dialoghi, poi solo la sua voce. I luoghi diventano emotivi, la malinconia, il distacco, la vastità di quello che abbiamo dentro, le ferite che siamo costretti a lasciarci, la difficoltà, così grande, nel dirsi addio.
Da Giovedì a Domenica, la durata di questo viaggio, è un film intimista e delicato, capace di cogliere le sottili emozioni di una bambina, le sue reazioni a quanto le succede intorno, il suo modo ancora acerbo di rapportarsi, quell’età di passaggio, di scoperta, di inarrivabile bellezza.
Lucia guarda i genitori parlare, dietro di loro uno spazio sconfinato.
Possano le loro parole disperdersi come il vento.
Possa la tua anima conoscere il silenzio dell’amore.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta