Espandi menu
cerca
Spring Breakers - Una vacanza da sballo

Regia di Harmony Korine vedi scheda film

Recensioni

L'autore

supadany

supadany

Iscritto dal 26 ottobre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 412
  • Post 189
  • Recensioni 5895
  • Playlist 119
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Spring Breakers - Una vacanza da sballo

di supadany
8 stelle

Il cinema di Korine è del tipo “prendere o lasciare”, le mezze misure non albergano dalle sue parti, per cui anche, se non soprattutto, questo suo ultimo lavoro è di quelli destinati a dividere anche in maniera estrema, d’altronde il suo stile è tale.

E non bastano certo quattro cheerleaders, pescate anche con saggia sagacia (due disneyane doc e per la sua donna il regista riserva una parte che almeno fino a ¾ film è la più estrema, sadico!!), ed un attore popolare, James Franco che si trova a suo agio sia nei blockbuster che nei film più anticonvenzionali ed estremi (e per questo è uno degli attori da tenere d’occhio a 360°), che però da noi stentano ad arrivare, per far pensare, se non allo spettatore solleticato dalla provocante locandina (che ha aiutato a trovare il suo pubblico nei nostri superficiali lidi), che il film in oggetto possa essere ammorbito.

Anzi, la loro presenza viene sfruttata a puntino per essere ancora più provocatorio.

Cotty (Rachel Korine), Candy (Vanessa Hudgens) e Brit (Ashely Benson) rapinano un fast food per pagarsi la loro “spring breakers” alla quale partecipa anche la più puritana Faith (Selena Gomez).

Ma ben presto vengono arrestate e solo grazie all’intervento di “Alien” (James Franco) vengono liberate, però quest’ultimo le coinvolge in traffici pericolosi che le ragazze affronteranno in maniera diversa, anche perché il gioco si fa serio, ma per alcune il tutto diventa ancora più elettrizzante.

Korine fagocita di tutto e lo ributta fuori shakerato, tra un’estetica pop a tratti allarmante, momenti dilanianti da puro trip mentale che lasciano anche tramortiti (vedi oltre a tante riflessioni ripetute anche la canzone di Britney Spears con immagini a corredo stranianti) ed anche rappresentazioni incredibili.

In quest’ultimo campo è sorprendente la ripresa della rapina, vista dall’esterno direttamente dalla macchina che segue le ragazze per aspettarle all’uscita, ma anche la rappresentazione mixata delle gesta delle ragazze insieme ad “Alien” (un nome, un programma) è altrettanto meritevole.

Per il resto è tutto molto spiazzante, decisamente sopra le righe (ma non in maniera banale, o almeno non con costanza), le immagini ti prendono e ti continuano a sollecitare in continui modi diversi, ribaltando con prepotenza lo stato d’animo dello spettatore.

Ed anche il finale, con una soluzione imprevista (la rapida uscita di scena di chi non ti aspetteresti durante l’assalto) e fantascientifica, è un modo originale ed impervio per offrire una chiusura personale e autoriale che per l’ennesima volta nel film si fa un baffo di ogni regola o consuetudine che sia.

Così rimane un film contro il quale si può avanzare qualunque critica (in effetti se si vuole si può apostrofare il tutto con due righe irriguardose), ma è soprattutto un oggetto che veleggia in un universo tutto suo e che per questo, pur non essendo a mio avviso un capolavoro, merita grande considerazione.

Spring breakers forever!

P.S.

Per quale diavolo di motivo non mi è mai capitata una vancanza del genere (anche se a Ibiza, arresto a parte, qualche anno fa non ci sono andato molto lontano …).

Su Harmony Korine

Frulla di tutto, parte da una base banalissima, ma poi ne tira fuori soluzioni e spunti che spiazzano continuamente.
Come sempre difficile da decifrare, ma, a mio avviso, ben venga.

Su Vanessa Hudgens

Disturbante, il (suo) mondo Disney è lontanissimo.
Brava.

Su James Franco

Eclettico, qui nella versione più deviante e fuori dal coro che poi non rinnega, purtroppo solo i suoi film più commerciali (nei quali comunque spesso e volentieri non passa inosservato) arrivano al pubblico, ma, come si può evincere dallo scorso numero di FilmTv, in realtà avrebbe parecchie chicche da recuperare girate ed interpretate negli ultimi due o tre anni.

Su Selena Gomez

L'anima più puritana, quando il gioco si fa duro, emerge la sua indole.
Discreta.

Su Ashley Benson

Mette in mostra un bel caratterino.
Bravina.

Su Rachel Korine

Nella prima parte il regista la sbatte in tutte le situazioni più difficili ed estreme (vedi la festa dove si alcolizza e si trova in mezzo ad una mandria di maschi ed una ragazza riversa accanto alla tavoletta del wc), rapporto decisamente sadico il loro.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    E' un piacere ritrovarti con questo ottimo contributo (il film purtroppo non l'ho ancora visto ma rimedierò al più presto) caro Daniele.

  2. Immorale
    di Immorale

    He, he...adesso devi raccontarci cosa ti è capitato ad Ibiza e se ci sia qualche collegamento con quattro ragazze in bikini ;-)

  3. supadany
    di supadany

    Ciao Valerio, grazie delle belle parole, non so se il film in questione possa essere di tuo gusto, in ogni caso non i buttano mai via i soldi quando si va a vedere in sala un'opera distribuita dalla Bim (per fortuna che c'è ancora Valerio de Paolis, altrimenti vedremmo ancora meno film d'autore ...).
    Ciao Adolfo, eheh ho detto che non ci sono andato molto lontano *_*, quella è stata la "vacanza", praticamente avrò dormito una media di quattro ore per giorno (di giorno, perchè col buio sono sempre stato in giro), tanto che appena sono tornato a casa mi è venuta la febbre a 40° per qualche ora solo per colpa dello sbattimento che c'avevo addosso (tra parentesi a metà giugno mi faccio una settimana a Barcellona in concomitanza con un Festival internazionale di musica elettronica, il Sonar, e mi sa che non sarà molto diverso ...)!
    :D

  4. Roger Tornhill
    di Roger Tornhill

    Ciao Daniele, m'hai messo curiosità... Korine lo conosco solo per la sua fama di regista "fuori dal coro", ma purtroppo non ho mai visto nulla di suo. Penso questo possa essere un buon inizio per conoscerlo meglio... Un saluto.

  5. supadany
    di supadany

    Ciao carissimo, rimane un film rischiosissimo (potresti anche odiarlo proprio), però secondo me premiarlo in sala, come ho scritto sopra, è cosa buona e giusta!
    ;-)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi