Regia di Guillermo Del Toro vedi scheda film
Pacific-azione [e fracasso; e-mozioni di fiducia; iniezioni di gaia ferocia. E il gioco s’inficia].
Rim-edio tedio del buon padre di fanghiglia. Nell'interesse (del) generale. Per il be(o)ne comune.
Mamma, li mostri!
Orsù, mostri-amo anche noi!
Sparare è un po' sparire.
Perire è (per) un po’. Poi (tra)passa (lo schermo lo scherno lo scherzo).
Robottino iper-dopato iper-dotato porta all’ipersonnia.
Oh, ma è grande artigianato [certamente!]: (in)trattiene ch’è una bellezza (digital-fasulla). Dopotutto, la bellezza è negli occhi-a-letti di chi giace.
Del Toro non si butta via (per) niente, no.
Col niente quante cose si fanno, sì.
Che brutti tempi.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ragazzi, anch'io ci sono cresciuto, con i cartoni animati di robot (i vari Daltanius, Vultus V, Voltron oltre ai più noti ...), ebbene in questo megaspettacolone non ci ho visto nessun omaggio sincero a quello spirito, ma solo di facciata, pompato e stonato. Al contrario, un genuino ed autentico viaggio in quel mondo analogico e teneramente artigianale, secondo me lo è stato, ad esempio, "Yattaman" di Miike. Poi, come sempre, è una posizione personale, anche se non credevo fosse così prevedibile, caspita ... Ciao a tutti e grazie per gli interventi.
neanch'io condivido la tua recensione per fortuna Del Toro non è Micheal Bay dove effettivamente questo fa disastri e crea schifezze a raffica con enormi Budget.
Questo è un progetto ambizioso che vuole omaggiare due filoni importanti Giapponesi come i
"Monster's Movie" tipo Godzilla e i cartoni diGo Nagai,come ad esempio Goldrake, Jeeg robot d’acciaio,
Mazinga,Gundam e via dicendo,e soprattutto quest'ultimi le mette sullo schermo con Attori in carne e ossa.
Poi certo diventa prevedebile come appunto i cartoni.
Comunque "Yettamen" è superiore a questo ma anche tutt'altro.
Mah, capisco, eppure io la vedo in maniera diversa, altri modi per dichiarare l'attaccamento a cose del passato esistono, questo non m'è piaciuto. Come non condivido affatto gli accostamenti fatti a Neon Genesis Evangelion che ho trovato pretestuosi ed in sostanza campati in aria. Per fortuna esiste il tubo, mi riguarderò con piacere qualche cartone del passato!
Mmm... anche a me non ha convinto del tutto. Magari di stelle non ne darei una, però è troppo netto lo stacco tra gli effetti mirabolanti e la pochezza della sceneggiatura. La maggior parte degli anime robotici era scritto decisamente meglio. Il film di Miike su Yattaman è da un bel po' che devo vederlo, in tanti me ne han parlato molto bene. Ciao!
Anche "Real Steel" non è male, è sicuramente più schietto e genuino, ma Yattaman è una vera goduria, te lo consiglio assolutamente. Ciao Roger.
Commenta