Espandi menu
cerca
Per qualche dollaro in più

Regia di Sergio Leone vedi scheda film

Recensioni

L'autore

maghella

maghella

Iscritto dal 15 aprile 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 193
  • Post 324
  • Recensioni 475
  • Playlist 104
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Per qualche dollaro in più

di maghella
8 stelle

"Quando la musica finisce, cerca di sparare....cerca..." e la musica del carillion comincia la sua nenia....il duello, la sfida, la vendetta, una sorta di lealtà bislacca. Il film di Sergio Leone, forse il mio preferito, racchiude tutta la sua essenza in questa frase...Leone di nuovo chiama Eastwood e G.M.Volontè (sempre più grande)...e aggiunge un terzo uomo Van Cleef, come figura del saggio pistolero, vecchio e alla ricerca di una vendetta. La storia è quella di due cacciatori di taglie, che si mettono alla ricerca de El Indio, un pazzo drogato che, evaso,vuole e riesce a rapinare la banca de El Paso. Non è tanto la trama ad appassionare, quanto la costruzione dei personaggi, ironica, dettagliata, sempre più precisa. Ovviamente con l'astuzia del monco (Eastwood) e la saggezza  del colonello (Van Cleef) riescono ad ammazzare tutti e a compiere la vendetta contro El Indio (Volontè), che in passato aveva violentato e fatto uccidere la figlia del colonello. Ma è la costruzione dei personaggi ad intrigare la storia: El Indio, il mio preferito, drogato, esaltato, pazzo e carismatico, ossessionato dalle sue colpe le esorcizza compiendone altre sempre più tremende, condannando chi uccide ad ascoltare la nenia del carillion del suo orologio, rubato alla figlia del colonello, prima di essere uccisi nel duello. Alla fine rimarrà vittima lui stesso della sua condanna. Eastwood è sempre molto centrato nella figura del pistolero, disegnata su di lui a pennello. Ultima figura da apprezzare è sicuramente Klaus Kinski, nella parte di un balordo della banda, gobbo, irrascibile, bravissimo nella scena di quando viene insultato con l'accensione di un cerino sulla gobba: si gira, occhio e guancia che vibrano in un lampo di rabbia, mano che si trattiene da estrarre la pistola, la rabbia che sale, e si trattiene, un cameo che esalta le doti di questo bravo attore.

Sulla colonna sonora

sicuramente una parte fondamentale per la riuscita del film, impensabile senza.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. maghella
    di maghella

    ma davvero? Ti giuro che per me era la figliola...sai che fò? non correggo l'opinione, ma la lascio così, mi garba che sia un commento a correggerla...grazie Bukowski, questa proprio non la sapevo, e avrò visto il film decine di volte.Ciau.

  3. curiosone49
    di curiosone49

    Cito "a braccio": "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile. l'uomo con la pistola è un uomo morto"
    "Dice il Gringo"...e giù una coltellata...mortale
    "Gringo...il gioco tu lo sai" ed inizia il duello finale al suono del carillon...
    "C'è aria di famiglia qui dentro" ddice Eastwood.sbiciando la foto che appare nel retro del carillon che il colonnello ha appena strappato dalle mani del Gringo..."Capita, a volte, tra fratelli" risponde il colonnello
    E infine, dopo lo sparo finale, il colonnello già lontano si volta "Che c'è ragazzo?" rivolto a Clint..."Niente, vecchio"..."non mi tornavano i conti"....Eh maghella maghella...ma come hai fatto a sbagliare così...!!!!.

  4. maghella
    di maghella

    ...sì, ho toppato, che ce posso fà ?....ero presa dal carillion ;)...per me era la figliola...ciao curiosone.

  5. curiosone49
    di curiosone49

    @maghella: guarda che te l'ho detto con affettuosa cordialità,...prendendomi MOLTO in giro...pazzo come sono di Leone (Sergio...col tempo avevo qualche perplessità su quell'altro - il Presidente - ora invece ritengo fosse un galantumo...!)...cito ancora a braccio:..."non sa solo suonare...sa anche sparare..." detto da Henry Fonda di Charles Bronson in C'era una volta in America..e sempre dal medesimo film..nella scena finale "Va' da loro...portagli dell'acqua...non sai cosa significa una donna come te per loro...e se qualcuno ti tasta il sedere....fa' finta di nulla..." detto alla Cardinale da Cheyenne..."Giù la testa coglione!" più volte ripetuto da Coburn al messicano interpretato da Rod Steiger in "Giù la testa"....se uno è pazzo che vede e rivede i fil che gli piacciono più e più volte...finisce che ne interpreta le parti come fosse un attore...(MAGARI!!!!)

  6. adri76
    di adri76

    La prima volta che vidi questo film avevo sedici anni e mi presi una cotta per El Indio! Con quegli occhi magnetici e spietati, e poi con quel costume da desperado Volonté era perfetto!
    "Nessuno ti ha mai visto sparare. Allora sai che puoi fare amigo? Facci vedere come spari" con quel tono affabilmente sarcastico, la voce di Nando Gazzolo ha contribuito a caratterizzare ancor più il personaggio.
    Peccato che nella versione adattata in inglese il doppiatore di El Indio è inascoltabile.
    Una volta tanto meglio guardarsi il film in italiano!
    Comunque El Indio a parte, l'intero film è il mio preferito della trilogia.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi