Espandi menu
cerca
Per qualche dollaro in più

Regia di Sergio Leone vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 331
  • Post 223
  • Recensioni 6978
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Per qualche dollaro in più

di alan smithee
8 stelle

Clint Eastwood

Per qualche dollaro in più (1965): Clint Eastwood

"Where life had no value, death, sometimes, had its price.

That is why the bounty killers appeared". Nel Far West più cupo e violento la professione di "bounti killer" è una delle più redditizie, assieme a quella dei costruttori di bare.

Due cacciatori di taglie concorrenti, uno soprannominato "Il Monco" per l'abitudine di usare solo la mano sinistra, lasciando la destra sempre libera sotto lo spolverino per sparare prima dell'avversario (Clint Eastwood), e un ex colonnello in pensione chiamato Douglas Mortimer (Lee Van Cleef), si contendono la ricerca del tanto temuto delinquente Indio (Gian Maria Volonté), un feroce assassino a capo di una banda di malfattori.

Costretti dalle circostanze, i due si vedono indotti ad unire le forze, cercando di individuare il punto debole dell'avversario e cercare di catturarlo. Ma se il Monco è mosso da ragioni squisitamente economiche, per il colonnello le ragioni di quella complicata cattura risiedono in un cruento episodio famiare che lo segnò a vita.

Clint Eastwood

Per qualche dollaro in più (1965): Clint Eastwood

Klaus Kinski

Per qualche dollaro in più (1965): Klaus Kinski

Dopo il successo, avvenuto gradualmente fino ai livelli di un vero e proprio trionfo, goduto dal film capostipite, Per un pugno di dollariSergio Leone si accinge a riprendere tematiche ed ambientazioni del precedente e, forte di un budget più strutturato e di un cast che riunisce anche note star internazionali (oltre a Van Cleef e Eastwood si riconosce, tra gli altri, un diabolico e vendicativo Klaus Kinski), si trova a dirigere un film più robusto e strutturato, derivativo del primo, ma più solido e narrativamente meglio strutturato.

Gian Maria Volonté

Per qualche dollaro in più (1965): Gian Maria Volonté

 

Lee Van Cleef, Clint Eastwood

Per qualche dollaro in più (1965): Lee Van Cleef, Clint Eastwood

Si tratta del secondo capitolo della fortunata "trilogia del dollaro", che di concluse l'anno successivo con l'ancora più riuscito "Il buono, il brutto, il cattivo". Leone inizia a distinguersi per la sua straordinaria tecnica di ripresa, per i primi piani strepitosi, per il gusto del dettaglio e delle ricostruzioni scenografiche che trasformano e trasfigurano le desertiche aree della assolata Almeria in un Far West più vero di quello reale americano.

Per Eastwood il film costituisce il secondo, fondamentale appuntamento dei tre fortunati sodalizi con Leone, che gli consentiranno di tornare in patria da star.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati