Espandi menu
cerca

Trama

Scappata dagli orrori della Germania nazista, la filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt nel 1940 trova rifugio insieme al marito e alla madre negli Stati Uniti, grazie all'aiuto del giornalista americano Varian Fry. Qui, dopo aver lavorato come tutor universitario ed essere divenuta attivista della comunità ebraica di New York, comincia a collaborare con alcune testate giornalistiche. Come inviata del New Yorker in Israele, Hannah si ritrova così a seguire da vicino il processo  contro il funzionario nazista Adolf Eichmann, da cui prende spunto per scrivere La banalità del male, un libro che andrà incontro a molte controversie.

Approfondimento

HANNAH ARENDT: IL PROCESSO A EICHMANN E LA BANALITÀ DEL MALE

Hannah Arendt di Margarethe von Trotta ripercorre nel dettaglio i quattro anni (dal 1961 al 1964) durante i quali la scrittrice, giornalista e filosofa Hannah Arendt, interpretata dall'attrice Barbara Sukowa, assistette a Gerusalemme al processo contro il nazista Adolf Eichmann e, da ebrea tedesca, fu costretta a fare i conti con i dolori del proprio passato. Fuggita dalla Germania nazista nel 1933, la Arendt aveva trovato nuova vita e successo professionale negli Stati Uniti ma continuava a sentirsi un'estranea ovunque andasse. Il processo ad Eichmann le fornì l'occasione per scrivere con termini nuovi dell'Olocausto, scuotendo il mondo con ciò che definì la "banalità del male". Il suo lavoro, sin dalla prima pubblicazione, suscitò però polemiche e attacchi sia da parte degli amici (i più dolorosi per la Arendt furono quelli di Kurt Blumenfeld, il presidente della Federazione sionista tedesca, e di Hans Jonas, amico sin dai tempi dell'università) sia da parte dei nemici.

Il film Hannah Arendt comincia nel momento in cui Hannah apprende che i servizi segreti israeliani hanno rapito Eichmann a Buenos Aires per portarlo a Gerusalemme. Determinata a riferire del processo, Hannah trova da una parte l'entusiasmo di William Shawn, il direttore della rivista The New Yorker per cui lei lavora, e dall'altra la perplessità del marito Heinrich Blücher (Axel Milberg), preoccupato per la scossa emotiva che potrebbe investirla.
Una volta a Gerusalemme, Hannah viene però sorpresa sin dal suo primo ingresso in aula: aspettandosi di ritrovarsi di fronte a un mostro, ha invece davanti a sé un signor "nessuno" le cui mediocrità e obbedienza agli ordini fanno a pugni con le azioni commesse. Rendendosi conto che il vero enigma da risolvere è il contrasto tra l'apparenza di Eichmann e il male che in lui alberga, Hannah torna a New York, dove comincia a discutere della sua innovativa interpretazione con l'amico Hans Jonas, colui che per primo la avverte del fatto che il suo approccio filosofico potrebbe solo generare confusione. Convinta di essere sulla strada giusta, Hannah - per due anni e grazie al confronto/dibattito con l'amica Mary McCarthy (Janet McTeer), con la ricercatrice tedesca Lotte Köhler (Julia Jentsch) e con il marito Heinrich - si dedica anima e corpo alla stesura del reportage che, una volta pubblicato sul The New Yorker, provocherà uno scandalo internazionale immediato.

VITA DI HANNAH ARENDT

Nata il 14 ottobre 1906 ad Hannover (e morta il 4 dicembre 1975 a new York), Hannah Arendt crebbe con i genitori ebrei, che le impartirono le loro idee socialdemocratiche, studiò filosofia e teologia a Marburg e a Heidelberg e ebbe tra i suoi professori Karl Jaspers, Edmund Husserl e Martin Heidegger, con il quale fu anche legata sentimentalmente (in Hannah Arendt il legame tra Hannah e Heidegger viene ripercorso attraverso pochi flashback importanti per comprendere meglio il passato e la formazione della scrittrice). Sposata dal 1929 al 1927 con il filosofo Günther Anders, la Arendt nel 1933 fuggì a Parigi dopo un breve periodo di prigionia voluto dalla Gestapo. Nella capitale francese, lavorò per la Youth Aliyah, un'organizzazione ebraica che contribuì a salvare migliaia di bambini ebrei facendoli emigrare in Palestina, e incontrò nel 1937 Heinrich Blücher, un ex comunista che poi sposò nel 1940. Dopo l'internamento nel famigerato campo di detenzione di Gurs, nel 1941 Hannah emigrò con la madre e il marito negli Stati Uniti, ottenendo la cittadinanza americana nel 1951, lo stesso anno in cui pubblicò Le origini del totalitarismo, uno studio completo dei regimi nazista e stalinista. Il successo del libro la portò ad insegnare in varie università (Princeton, Harvard e Chicago) e le aprì la strada per un secondo studio, La condizione umana, dato alle stampe nel 1958.
Le critiche al suo reportage per il The New Yorker sul processo a Heichmann non si placarono neanche dopo la pubblicazione di Eichmann a Gerusalemme: Un rapporto sulla banalità del male, testo ritenuto tra i suoi più importanti e quasi sempre citato in tutte le discussioni sull'Olocausto.

ATTINENZA STORICA E FILMATI D'ARCHIVIO

Abituata a confrontarsi con figure femminili dalla forte valenza storica (Rosa Luxemburg, Hildegard von Bingen o le sorelle Ensslin, per fare degli esempi), la regista Margarethe von Trotta per il suo ritratto di Hannah Arendt non solo ha fatto affidamento sui libri e sulle lettere scritte dalla giornalista e filosofa ebrea ma è anche ricorsa alle testimonianze di chi la Arendt l'ha conosciuta o incontrata, scoprendo come dietro vi fosse una donna affascinante, spiritosa e piacevole.
Per la sceneggiatura, frutto di tre anni di lavoro, la von Trotta ha invece potuto contare sull'aiuto (a distanza) della statunitense Pam Katz, con cui in precedenza aveva collaborato per Rosenstrasse e Ich bin die Andere.
La von Trotta ha scelto inoltre di catturare il "non pensiero" di Eichmann attraverso le immagini d'archivio e in bianco e nero del processo, convinta di poter mostrare la "banalità del male" osservando direttamente il vero Eichmann e non un attore.

Note

Tra flashback del passato con Heidegger e feritoie sulla storia, Von Trotta recupera una narrazione frontale della quale si è ormai persa traccia, dilatando i tempi fino a farli coincidere con quelli del pensiero e costruendo le inquadrature secondo geometrie rigide, impaginando la narrazione sfruttando al meglio le potenzialità dei carrelli e della camera fissa. Niente fronzoli: l’elaborazione arendtiana di "La banalità del male" necessita di altrettanta, efficace banalità in regia, per poter affidare le chiavi dell’opera a una sceneggiatura che adotta il punto di vista privilegiato e convinto della filosofa per ribadire quanto il male superi l’individuo e lo schiacci sotto il peso di un sistema malato.

Trailer

Commenti (6) vedi tutti

  • Ritratto femminile, ma non solo: un viaggio nei sensi di colpa di un popolo in uno dei suoi momenti più devastanti 7/8 RAZIONALE

    leggi la recensione completa di luca826
  • Film molto bello della von Trotta al suo meglio. Bravissima la Sukowa a rendere la filosofa. Bella la ricostruzione dell'ambiente degli ebrei tedeschi in America durante gli anni del processo Eichmann. Reso benissimo il pensiero della Arendt. Forse un po' esagerata la figura di Jonas.

    commento di ENNAH
  • Margarethe von Trotta estende la propria rassegna filmica sul Secolo Breve implementando una pellicola storico-biografica su Hannah Arendt.

    leggi la recensione completa di IlGranCinematografo
  • Un film piatto, forse volutamente banalizzante, un biopic che resta sulla superficie dei fatti, dei caratteri, delle motivazioni.

    leggi la recensione completa di yume
  • Non è facile realizzare un film sul pensiero. Questo è l’intento della regista: non biografia della filosofa né ricostruzione del processo ad Eichmann, ma il racconto del periodo della vita di Hannah che ruota intorno al processo di Gerusalemme per esplicitarne il pensiero, riprodotto nei dialoghi e nelle lezioni universitarie con cura filologica.

    leggi la recensione completa di giammaz
  • Un bel film che tratta di una donna intelligente che ha avuto il coraggio delle proprie idee contro tutto e contro tutti. Poveretta l'attrice costretta a fumare dall'inizio alla fine!

    commento di Artemisia1593
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle

27 gennaio 2014, Giorno della Memoria. Le sale italiane proiettano solo questo giorno e il 28 Hannah Arendt di Margarethe von Trotta, forse con il timore che sia poco attraente dal punto di vista commerciale e che avrebbe arrecato danni in questo senso se fosse stato tenuto per almeno una settimana. Oltretutto, la sensibilità che tutti quanti più o meno affermano di avere nei confronti dei… leggi tutto

7 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

yume di yume
5 stelle

    Paradossalmente, ottiene quel che forse non prevedeva, si fa più attenzione al rapporto di coppia fra Hannah e il marito che a tutto il resto, una mole immensa di temi, problemi, personaggi schiacciati sullo sfondo, ridotti quasi a pretesto. Dunque un film che si attesta sulla sufficienza scarsa, ma offre l’occasione per riprendere e riportare qui riflessioni… leggi tutto

6 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

barabbovich di barabbovich
4 stelle

Fuggita dalla Germania a seguito delle persecuzioni naziste, la filosofa ebrea Hannah Arendt (Sukova) trova riparo insieme all'amatissimo marito (Milberg), docente universitario come lei, negli Stati Uniti. Da qui, a guerra finita, l'autrice de Le origini del totalitarismo decide di recarsi a Gerusalemme come inviata del New Yorker per raccontare il processo ad Adolf Eichmann, il gerarca nazista… leggi tutto

1 recensioni negative

2022
2022
Trasmesso il 27 gennaio 2022 su Tv 2000
2021
2021

Recensione

lamettrie di lamettrie
7 stelle

Un film strano da giudicare, dagli alti e bassi clamorosi. Ottimo per la didattica: fa capire chiaramente tutto quel che serve. L’agile antologia del processo ad Eichmann, commentata in quel modo, è perfetta. Rispetto al precedente tentativo (“Uno specialista - Ritratto di un criminale moderno” del ’99), è più incisivo: molto meglio per il grande…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
2019
2019
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
Trasmesso il 7 aprile 2019 su Rai Storia
2017
2017

Recensione

luca826 di luca826
8 stelle

La controversa Arendt è un personaggio perfetto per la Von Trotta, posta al centro dello script diventa il filtro per affrontare uno dei più grandi drammi del XX secolo: l'olocausto. Dunque da una parte il pensiero della filosofa, dall'altra la Storia, la linea guida è così tracciata, non resta che partecipare alle azioni di questo biopic concentrato. Concentrato…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
Trasmesso il 17 settembre 2017 su Rai 5
Trasmesso il 12 settembre 2017 su Rai 5

Recensione

IlGranCinematografo di IlGranCinematografo
6 stelle

  Margarethe von Trotta estende la propria rassegna filmica sul Secolo Breve implementando una pellicola storico-biografica su Hannah Arendt, pensatrice che si azzarda, emigrata negli Stati Uniti e intrapresa la carriera giornalistica per conto del New Yorker, a pubblicare un lucido e scomodo resoconto in merito al processo ad Adolf Eichmann, gerarca nazista del quale mette a nudo la…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2016
2016
Trasmesso il 4 settembre 2016 su Rai 5
Trasmesso il 30 agosto 2016 su Rai 5

HEIL HITLER ? NO GRAZIE !

pippus di pippus

Carissimi coutenti, mi sento in dovere di ringraziarvi tutti per l’inaspettata adesione a quella che normalmente si dovrebbe definire recensione ma che, nel caso specifico, sarebbe più opportuno ritenere…

leggi tutto
Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti

Recensione

giammaz di giammaz
8 stelle

La Conferenza di Wannsee   Il 20 gennaio 1942, a Wannsee, località lacustre vicino a Berlino, convocata da Reinhard Heydrich, Capo dell’Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich (RSHA), si tiene la “Riunione per la soluzione finale della questione ebraica”. Il verbale richiama le fasi precedenti della politica del Reich sulla base delle Leggi razziali di…

leggi tutto
Trasmesso l'8 febbraio 2016 su Rai Storia
Trasmesso il 7 febbraio 2016 su Rai Storia
2015
2015
Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 7 voti
vedi tutti

Recensione

killbill62 di killbill62
8 stelle

Come è stato possibile ? E' questa la domanda Leggendo i libri sull'olocausto, studiando la capillare e perfetta organizzazione della pulizia etnica, visitando i campi di sterminio, questa è la domanda che sorge inevitabilmente, insieme alle lacrime. In molti hanno cercato di dare una risposta; Hanna Arendt ha dato la risposta più sconcertante e più…

leggi tutto

Recensione

Oss di Oss
5 stelle

A parte il merito di raccontare le idee raccolte ne La banalità del male, non sono riuscito a trovarlo un buon film. Molto (fin troppo) didascalico, piuttosto noioso e per certi versi irritante. Per esempio nel soffermarsi eccessivamente sulle smancerie tra i due coniugi protagonisti, tanto da farle sembrare ridicole. Non c'è una scena in cui la protagonista, e tutti gli altri, non…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 18 agosto 2015 su Rai Movie
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito