Espandi menu
cerca
La patata bollente

Regia di Steno vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Lina

Lina

Iscritto dal 28 ottobre 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 117
  • Post 8
  • Recensioni 1178
  • Playlist 15
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La patata bollente

di Lina
8 stelle

Commedia agrodolce sulla tematica della diversità che nonostante percorra l'abitudinario sentiero dei luoghi comuni, non sa di cinema frivolo o mediocre già visto e rivisto tante volte e soprattutto non cade mai nella banalità. Attraverso una narrazione ironica e simpatica la trama intrattiene, ha dei buoni dialoghi, non si rende nè kitsch nè volgare e può vantare anche un cast che si amalgama con professionalità e successo. Dunque siamo di fronte ad un prodotto cinematografico italiano buono e meritevole di attenzione (e che nostalgia di quei tempi in cui il cinema nostrano era ancora in grado di offrirci prodotti validi!) che tra risate e buoni intenti e sentimenti non trascura di offrire la sua ovvia vena moralistica. Gradevole e di una certa rilevanza anche la colonna sonora.

 

Steno

 

Ha eseguito un buon lavoro!

 

Renato Pozzetto

 

Non c'è male.

 

Edwige Fenech

 

Una volta tanto interpreta un personaggio non scontato e non volgare.

 

Massimo Ranieri

 

Davvero bravo e ben calato nel ruolo dell'omosessuale.

 

La colonna sonora

 

Ottima.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Peppe Comune
    di Peppe Comune

    Scusami Lina se mi permetto. Applicata al momento attuale del cinema italiano la frase, "una volta tanto siamo di fronte ad un prodotto cinematografico italiano buono e meritevole di attenzione", per quanto abusata e usata come un ritornello imparato a memoria, troverebbe una sua giustificata ragion d'essere. Non nel periodo in cui è ambientato questo film. Perchè negli anni settanta i grandi film in Italia si facevano ancora a vagonate. Il cosiddetto prodotto "medio" poi, era capace, con di guizzi di gran classe, di affrontare tematiche scottanti con spirito leggero e mai banale. Come del resto hai tu stesso evidenziato con sintetica precisione parlando di "la patata bollente". Un saluto.

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Certamente io li ho vissuti al cinema quegli anni

  2. Lina
    di Lina

    Hai ragione Peppe Comune, in effetti il mio riferimento è stato improprio (correggerò!), ma spiego che alludeva proprio al periodo attuale del cinema italiano... comunque più che gli anni settanta, possiamo ben dire che erano gli anni ottanta ormai (era il 1979 e la distanza quindi era molto breve, forse quasi insignificante) ed anche se allora il cinema nostrano poteva ancora vantarsi di fare film validi, ti confesso che il confronto mi è venuto in mente d'impulso pensando ai diversi film interpretati da Pozzetto e dalla Fenech che tranne che per alcune eccezioni, non è che siano mai stati tutta questa gran cosa, soprattutto quelli interpretati dalla seconda citata. Un saluto anche a te e grazie dell'intervento ;-)

    1. claudio1959
      di claudio1959

      Della Fenech mi ricordo La pretora

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati