Regia di Steno vedi scheda film
Comico più serioso e più intelligente del solito (forse meno divertente), grazie alla presenza di Massimo Ranieri nei panni di un omosessuale e al tentativo, pur buttando il tutto in burla, di sensibilizzare gli spettatori sul tema della discriminazione sessuale. In anticipo sui tempi, ma non per questo respinto dai botteghini: dodicesimo incasso stagionale, meglio di Alien, Inferno, Fuga da Alcatraz, Rocky 2, Un Sacco Bello e I Guerrieri della Notte... Scusate se poco! Basta questo per sottolinearne la riuscita commerciale, sebbene Steno venga oggi ricordato per altri film. Sceneggiatura firmata, tra gli altri, da Enrico Vanzina.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
La parte di Massimo Ranieri davvero ben recitata. Il buon Massimo, oltre le doti canore, ha pure del talento teatrale. E in fondo il messaggio del film è pure nobile e reso genuinamente. Oggi nell'epoca arcobaleno sarebbe improponibile, senza scadere nel grottesco o fastidioso.
Condivido.
Commenta