Regia di Paolo Virzì vedi scheda film
Quanto amore nell’ultimo Virzì. Per la coppia, per la famiglia, per gli animali, per la musica, per le parole, per la vita in generale e soprattutto per quel bambino che non vuole venire al mondo. Trasuda dalle inquadrature mentre tutti fanno il tifo per Antonia e Guido, sia dentro che fuori dallo schermo. I due protagonisti ispirano infatti immediata tenerezza, del resto sono probabilmente la miglior fotografia romantica della mia generazione. Le provano tutte per mettere al mondo un erede ma il lieto annuncio resta solo un ardente desiderio. Commedia sentimentale ammantata di modernità ma di contenuti classici come poche altre girate di recente. Genuina, equilibrata, liberamente tratta dal romanzo di un sodale del regista toscano ed inscenata con la solita attenzione verso resa interpretativa e contesto sociale sullo sfondo. Immancabile accostamento per contrasti caro al cineasta italiano che allo spiccato ottimismo delle intenzioni oppone un mai troppo serioso sguardo critico alla realtà contingente (precarietà, famiglie allargate, immigrazione, violenza). Tanta speranza e un pizzico d’ingenuità per una vicenda che a suo modo scalda il cuore e ti fa venir voglia di uscire di casa alla ricerca di un’anima complementare. Potrà non incontrare il gusto dei più scettici – io stesso mi meraviglio di esserne rimasto colpito – ma difficilmente non gli si potrà riconoscere il merito di liberare due splendide interpretazioni (più una centratissima colonna sonora originale). Strepitoso il lavoro sul personaggio di Marinelli, un concentrato di compostezza, mimica e dizione a costruzione di un anacronistico ed impavido cavaliere letteralmente perso nelle adorabili stravaganze di una controparte femminile irresistibile. Quest’ultima – la musicista indie Thony, autentica e folgorante scoperta – pervade ogni sequenza con una dolce sfrontatezza in grado davvero di far innamorare. Fra una canzone e l'altra, i suoi vaffanculo sono fra i più spontanei e liberatori che io abbia mai sentito.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Grazie, vi saluto entrambi.
La tua bella ed accalorata opinione fa ben sperare, anche per una come me che negli ultimi anni trova pochissimi film italiani soddisfacenti , in particolare a causa degli interpreti poco credibili . Spero di vederlo presto così poi ne riparliamo. Ciao
Da un punto di vista interpretativo dovresti rimanere soddisfatta, la coppia protagonista è a dir poco strepitosa. A presto.
Torno sul tuo commento ora dopo aver visto il film e devo dire che pur essenso d'accordo con te sul fatto che sia un lavoro genuino ed equilibrato , e sicuramente al di sopra di tanta commedia italiana degli ultimi tempi, ho fatto un pò fatica ad apprezzarlo completamente, sia per alcuni particolari che non so spiegare in termini tecnici perchè non ne ho le capacità, quindi dirò più che altro che in linea di massima spesso film come questo rimangono sempre a due tre gradini più in basso di lavori stranieri, vuoi per mancanza di fondi vuoi per manacanza di fantasia, sia per un fatto proprio tecnico che non mi spiego e non so se tu lo hai notato , ma quasi tutti gli interpreti parlano in un modo poco chiaro con una dizione incomprensibile , sembra che " si mangino le parole", pensa che io ho vistoil film registrato e più di una volta sono tornata indietro alzando il volume ma non c'era nulla da fare , parlano male e questo succede spesso e la cosa mi innervosisce non poco. In particolare la protagonista che per assurdo ha recitato in modo più comprensibile nel momento in cui parlava in dialetto con i genitori !! Non so forse è un limite mio . Ciao
Ho capito a cosa fai riferimento ma non credo sia un problema di fondi né di inadeguatezza tecnica. Sono più propenso a credere che sia proprio una scelta stilistica da parte di Virzì che in questo modo conferisce maggiore realismo sia ai personaggi che alla storia.Peculiarità peraltro che tende ad utilizzare spesso, del resto l'incomprensione fa parte della vita di tutti i giorni e non sempre una dizione perfetta può avere la resa di un bofonchiamento emozionato. Ciao e grazie per il commento. A presto.
Commenta