Una fotomodella compone, per sbaglio, un numero telefonico di un centro d'ascolto per persone sole ormai chiuso da anni. Da quel giorno l'esistenza della ragazza e delle persone che le stanno attorno sembra essere minacciata da forze soprannaturali. Che la cosa sia collegata alla telefonata?
Storia originalissima e geniale percui godibilissima, ce ne fossero di soggetti cosi' nelle produzioni italiane, unica nota: sul piano della realizzazione si poteva fare qualcosina di piu', discrete musiche funzionali di Simonetti, un horror comunque bello divertente e amabilissimo!
E' uno dei film più trash che mi sia mai capitato di vedere, dove non si salva veramente nulla, dalla recitazione (da cani), alla trama del tutto inverosimile coi telefoni che ti avvinghiano, ai dialoghi (brrr....). Strapieno di cose senza senso!
Il finale col volo dei piccioni è proprio la degna coronazione de 'sta ciofeca pazzesca.
Film "Horror" (???) con la bomba sexy Charlotte Lewis gia' vista in qualche altra Pellicola ma purtroppo e' l'unica cosa positiva della visione alquanto scadente e per nulla paurosa.voto.0.
Veramente niente male questo film, è esageratamente misterioso e mai monotono e noioso,colonna sonora con i fiocchi come nelle pellicole di Dario Argrento anni 70..Purtroppo ha una media voto bassa su altri importanti siti..
IL TERRORE CORRE SUL FILO...del telefono!!! Mentre si trova in Italia, a Roma, una fotomodella inglese, dal telefono di un bar, compone per sbaglio il numero di un centro d'ascolto per persone sole. Da quel momento la sua vita diventerà un incubo. Ogni apparecchio telefonico rappresenterà una minaccia mortale per chi le sta attorno. La linea telefonica sembra essere un oggetto geloso ed… leggi tutto
Una telefonata a un numero sbagliato precipita una fotomodella in un incubo a occhi aperti. Un ragazzo la aiuterà a uscirne.
Thriller ambientati nel mondo della moda: in seguito al buon successo di Sotto il vestito niente (Carlo Vanzina, 1985), il cinema italiano ne vide uscire una discreta serie, a cui appartiene anche questo Minaccia d'amore. Se il titolo risulta piuttosto… leggi tutto
"Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritrovano nei libri, altri nell’incendio di un tramonto, altri negli occhi di una persona, ma ogni volta…
E' uno dei film più trash che mi sia mai capitato di vedere, dove non si salva veramente nulla, dalla recitazione (da cani), alla trama del tutto inverosimile coi telefoni che ti avvinghiano, ai dialoghi (brrr....).
E' strapieno di cose senza senso.
Il finale col volo dei piccioni è proprio la degna coronazione de 'sta ciofeca pazzesca.
La cosa che mi fa più rabbia…
Una telefonata a un numero sbagliato precipita una fotomodella in un incubo a occhi aperti. Un ragazzo la aiuterà a uscirne.
Thriller ambientati nel mondo della moda: in seguito al buon successo di Sotto il vestito niente (Carlo Vanzina, 1985), il cinema italiano ne vide uscire una discreta serie, a cui appartiene anche questo Minaccia d'amore. Se il titolo risulta piuttosto…
Grande e geniale l'idea alla base dello sceneggiatore Franco Ferrini molto alla Stephen King (i media che prendono il dominio sull'uomo) bellissima la protagonista, un film coraggioso fuori dagli schemi che forse non è stato capito, l'unica pecca una realizzazione a volte non eccezionale, (la scelta del figlio di Modugno come protagonista lascia il tempo che trova), ma la trama è molto…
IL TERRORE CORRE SUL FILO...del telefono!!! Mentre si trova in Italia, a Roma, una fotomodella inglese, dal telefono di un bar, compone per sbaglio il numero di un centro d'ascolto per persone sole. Da quel momento la sua vita diventerà un incubo. Ogni apparecchio telefonico rappresenterà una minaccia mortale per chi le sta attorno. La linea telefonica sembra essere un oggetto geloso ed…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Storia originalissima e geniale percui godibilissima, ce ne fossero di soggetti cosi' nelle produzioni italiane, unica nota: sul piano della realizzazione si poteva fare qualcosina di piu', discrete musiche funzionali di Simonetti, un horror comunque bello divertente e amabilissimo!
commento di TrisdiassiE' uno dei film più trash che mi sia mai capitato di vedere, dove non si salva veramente nulla, dalla recitazione (da cani), alla trama del tutto inverosimile coi telefoni che ti avvinghiano, ai dialoghi (brrr....). Strapieno di cose senza senso! Il finale col volo dei piccioni è proprio la degna coronazione de 'sta ciofeca pazzesca.
leggi la recensione completa di ForestOneFilm "Horror" (???) con la bomba sexy Charlotte Lewis gia' vista in qualche altra Pellicola ma purtroppo e' l'unica cosa positiva della visione alquanto scadente e per nulla paurosa.voto.0.
commento di chribio1Veramente niente male questo film, è esageratamente misterioso e mai monotono e noioso,colonna sonora con i fiocchi come nelle pellicole di Dario Argrento anni 70..Purtroppo ha una media voto bassa su altri importanti siti..
commento di wang yu