Espandi menu
cerca
Inferno in diretta

Regia di Ruggero Deodato vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 165
  • Post 16
  • Recensioni 11153
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Inferno in diretta

di mm40
3 stelle

Trasferta in Guyana per una giornalista tv e il suo cameraman, alla ricerca di un colonnello dell'esercito americano che è rimasto là anni or sono e ha creato un sanguinario impero del narcotraffico.

 

Ritorno all'horror per Deodato, autore del famigerato Cannibal holocaust (1980) e qui impegnato in una nuova trasferta nella giungla fra indigeni violenti e altri pericoli mortali. Qualche sequenza splatter, ma nulla di sensazionale, e soprattutto niente cannibalismo; c'è però il medesimo tono sarcastico di fondo dell'opera risalente a un lustro prima, un tono di critica al 'primo mondo' che si sente tanto civile, ma è in realtà quello che sta distruggendo il pianeta con il suo arrivismo, il suo cinismo e la sua totale mancanza di pietà. La televisione e il giornalismo sono gli obiettivi palesi contro cui punta il dito la sceneggiatura di Dardano Sacchetti e di Cesare Frugoni; la storia è in effetti piuttosto lacunosa dal punto di vista della logica e che l'importante qui siano l'azione, l'esotismo e l'avventura è evidente: d'altro c'è poco nel piatto de Inferno in diretta. Leonard Mann, Lisa Blount, Luca Barbareschi, Gabriele Tinti, Richard Lynch e Ottaviano Dell'Acqua sono i nomi di maggior rilievo nel cast, in fin dei conti non male; nei limiti (tanti) delle ambizioni (poche) di un lavoro prettamente ' di genere', si può dire che l'opera si possa apprezzare. 3/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati