Espandi menu
cerca
The Master

Regia di Paul Thomas Anderson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11207
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Master

di mm40
4 stelle

Nonostante Anderson giochi a confondere le acque e a proporre un cinema sempre più narrativamente involuto, nonostante il montaggio dispersivo e i buchi logici in sceneggiatura (sempre di Anderson), The master è tutt'altro che un film complicato: è solamente la storia di un americano (L'americano?) confuso e perduto al termine della seconda guerra mondiale, che ritrova - sia pure con gran fatica - una sua dimensione nel primo ciarlatano che incontra, in un falso profeta pronto ad abbindolarlo con sagacia, carisma, modi rassicuranti. E' un rapporto conflittuale però, di amore (poco, ma intenso) e odio (tanto, ma scellerato, frutto più di una rabbia interiore mal sfogata che di un effettivo scontro concreto), una relazione impari fra Master e Slave nella quale non può ravvisarsi anche una timida critica all'atteggiamento paternalista, ma al contempo assolutista, di Scientology. Joaquin Phoenix, magistrale, merita senz'altro la Coppa Volpi a Venezia, sebbene la divida proprio con un Philip Seymour Hoffman meno istrionico, meno vivido e impressionante del solito; il Leone d'argento ad Anderson e tre nomination agli Oscar (per i tre interpreti principali, e anche qui qualche perplessità sul riconoscimento alla Adams è legittima) sono solo un assaggio della messe di premi ricevuta dall'opera in tutto il mondo. Ma, francamente, per una volta il regista non sembra mettere perfettamente a fuoco ciò che voleva dire; contribuiscono a creare ambiguità - e anche un certo senso di stanchezza - le musiche minimali e per lunghi tratti del tutto assenti scritte da Jonny Greenwood (Radiohead) e la fotografia perennemente a luci basse, opprimenti di Mihai Malaimare Jr. 5/10.

Sulla trama

Al termine della seconda guerra mondiale un marinaio Usa stenta a far ripartire la sua vita e si getta nell'alcol. Conosce così casualmente Lancaster Dodd, sorta di filosofo/psichiatra/santone e ne diventa il fedele braccio destro.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. UgoCatone
    di UgoCatone

    Joaquin Phoenix è bravo ma con un doppiaggio da "scemo del villaggio" che ne mortifica il personaggio. Siamo d'accordo per il resto.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati