Espandi menu
cerca
Frankenweenie

Regia di Tim Burton vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ripley77

ripley77

Iscritto dal 6 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 13
  • Post 1
  • Recensioni 687
  • Playlist 25
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Frankenweenie

di ripley77
8 stelle

Voto :  8   Accusare Tim Burton di rifare sempre  lo stesso film è un po’ come accusare John Ford di aver fatto troppi western o Martin Scorsese di aver fatto toppi gangster movie. Quella di Burton è una “poetica” legata ad uno dei generi piu’ difficili di sempre : il fantasy.Un terreno insidioso  sul quale persino Peter Jackson è scivolato di  recente con “Lo Hobbit “ e che nella sua storia vanta solo un pugno di veri e propri “autori”.Certo negli ultimi vent’anni c’e’ stata l’esplosione del genere supereroico (del quale  va detto che Burton  con i suoi Batman è stato precursore,molti l’hanno dimenticato )ma c’e’ una differenza netta tra un fantasy  come “The Avengers” (ad esempio)e uno come   “Frankenweenie” :La parola e’ regia. Cioe’ mentre  dietro “The Avengers” ,che  è un film legnoso privo di  quella leggerezza  insolente che caratterizza il genere, c’è uno dei tanti mestieranti   al servizio di Hollywood, dietro  “Frankenweenie” c’ è un regista, un maestro  dello stile che quella “leggerezza” ce l’ha nel Dna. Il terzo lungometraggio in stop motion del regista di “Edward mani di forbice “  e “Nightmare before Christmas”  non è solo un prodigio di perfezione tecnica, un caleidoscopio immaginifico di rimandi e omaggi al grande cinema horror classico  ( con almeno due citazioni irresistibili  : Mr. Rzykruski/Vincent Price e  Weird Girl , una via di mezzo  tra la sposa cadavere e i bimbi diabolici di "Il villaggio dei dannati" di Rilla) ma un ‘esperienza emotiva  preziosa che (come la prima splendida parte di “La fabbrica di cioccolato” )accende una scintilla di passato e ci riporta alla purezza e all’innocenza dell’infanzia.  .Impossibile per chiunque abbia  avuto un amico a quattro zampe trattenere la commozione.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati