Espandi menu
cerca
Occhio alla perestrojka

Regia di Castellano & Pipolo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mmciak

mmciak

Iscritto dal 3 settembre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 57
  • Post 9
  • Recensioni 2569
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Occhio alla perestrojka

di mmciak
4 stelle

"Occhio alla perestrojka" diretto nel 1990 da
Castellano e Pipolo,devo dire che non mi è piaciuto
per niente.

La storia si svolge a Crema e racconta che
tre dipendenti di una ditta sono stati inviati
in Bulgaria per una missione commerciale e se ne sono
approfittati per intrecciare una relazione con tre belle ragazze locali.

Però succede che il vento della perestrojka di Gorbaciov
fa cadere il muro di Berlino e la conseguente
liberalizzazione dell'ex blocco comunista e spingono
le tre ragazze a venire in Italia per chiedere
conto delle promesse ricevute,ma la realtà e ben diversa.

Il Film prodotto dai Cecchi Gori è un progetto che
aveva Jerry Calà,che figura come co-autore del
soggetto e co-sceneggiatore con gli stessi registi
Castellano e Pipolo,entrati subito a questo,perché
l'Attore voleva dirigerlo ma i produttori non
si sono fidati e l'hanno affidato alla coppia
che all'epoca erano sinonimo di successo,
dato i trascorsi con Adriano Celentano,
anche se la loro stella si stava spegnendo
e si vede.

Infatti dico così perché Castellano e Pipolo
si vede che qui stavano perdendo i colpi e
tra le mani avevano un soggetto che raccontava
l'attualità dell'epoca con la perestrojka di Gorbaciov
che stava spopolando e cambiando l'Est,e con questa scusa
si parla di corna,di arrivismi e dellItalia dei primi
anni '90 con i suoi slogan pubblicitari tipo:
"Alpitur aiaiaiaiai!" che ripete il protagonista
Jerry Calà.

Io non sono molto amante di questa Attore,
che ha funzionato in pochi Film,ma fondamentalmente
non sa recitare e qui da un ulteriore prova,
poi qualche anno più tardi davvero si dedicherà
alla regia,rivelandosi incapace pure in questo,
e alla fine ripete sempre lo stesso personaggio
come poi il suo compagno di avventura Ezio Greggio,
che ripete sempre i suoi detti che usa ancora oggi
e da 20 anni circa.

Poi naturalmente non mancano le gnoccolone
che si spogliano e che sono amanti dei
protagonisti.

Comunque appena comincia il Film comincia bene
e ti sorprende i primi 10 minuti perché diverte,
ma è solo un illusione perché poi diventa
prevedibile,scontato e noioso e non ridi più,
anzi ridi solo quando esce "il milanese"
Guido Nicheli (mitico!).

Comunque oltre i citati figurano nel Cast
anche:
Rodolfo Laganà-Marina Giulia Cavalli-Maria Kalinina-
Jeanett Vredeveld-Pippo Santonastaso-Silvia Conti-
Mattia Sbragia-Ralf Moeller-Corinne Clery e Franco Diogene.

In conclusione un Film mediocre che risulta
scontato e noioso e completamente scollato
come montaggio,e i registi girano come
livello amatoriale e buttandola troppo
sulla farsa,diventando tutta una serie
di scenette stupide e con un finale
ridicolo,insomma Castellano e Pipolo
già allora non erano più quelli degli
anni '80,ma già l'ombra di sé stessi
e realizzando il peggio della Commedia
rimpiangendo i Film con Adriano Celentano,
campioni al Box Office negli anni '80.

Il mio voto: 2.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati