Alberto è un piccolo imprenditore ligure la cui fabbrica di chiodi versa in disastrate condizioni economiche a causa della crisi che imperversa in tutto il Paese. Pur di guadagnare qualche soldo, accetta il compito di trasportare carichi misteriosi tra la Calabria e la Svizzera per conto di un'organizzazione criminale. Il primo viaggio però si trasforma in un incubo e i componenti di una cosca criminale rivale gli sequestrano in casa moglie e figli, minacciando di ucciderli se non consegnerà a loro ciò che trasporta.
Un esordio non da buttare ma con molti limiti di sceneggiatura (la storia si regge su qualche trovata ma è un pò debole). Non l' ho trovato particolarmente brillante questo film, mi aspettavo molto di più.
Un film irrisolto che parte come un dramma di lavoro e poi vira verso il noir ma lascia parecchie indecisioni nel comprendere la storia fino in fondo seppure la pellicola si segua con un certo interesse.
Una storia dei giorni nostri. Una di quelle che probabilmente si celano dietro certe tragedie inspiegabili, morti misteriose od improvvise sparizioni di normali padri di famiglia, dei quali si dice conducessero un’esistenza tranquilla, e non avessero particolari problemi, né nemici. Alberto Casale è un piccolo imprenditore della provincia ligure, titolare di una fabbrica di ferramenta, con… leggi tutto
Film veramente interessante con una sceneggiatura abbastanza originale e bravi attori che francamente potrebbe accontentare tutti, pubblico e critica se non fosse che per il solito "genio" alla regia con la voglia di realizzare un film autoriale dove non ce n'è assolutamente bisogno.Il film alla fine risulta lento e inutilmente riflessivo.Nonostante cio' a me è piaciuto lo stesso ma immmagino… leggi tutto
Dopo L’industriale di Giuliano Montaldo, un altro imprenditore costretto a confrontarsi con la crisi economica, le tasse che tolgono il respiro, il dilemma se restare dalla parte della legalità o scegliere altre scorciatoie. Ma a differenza dell’opera con Favino, l’esordiente Emiliano Corapi sceglie - letteralmente - una strada evidentemente di casa, quella del noir, della storia a tinte… leggi tutto
Piccolo film realizzato senza mancare di imperfezioni, ma che meritava maggior fortuna e visibilità per come riesce ad evolversi, per dei preziosi momenti e per delle scelte che lo portano su binari anche insospettabili, sfilando nel noir, cambiando prospettive, parlando della persona qualunque che si ritrova di fronte ad una situazione imponderabile (per lui e non solo) e senza vie…
Una storia dei giorni nostri. Una di quelle che probabilmente si celano dietro certe tragedie inspiegabili, morti misteriose od improvvise sparizioni di normali padri di famiglia, dei quali si dice conducessero un’esistenza tranquilla, e non avessero particolari problemi, né nemici. Alberto Casale è un piccolo imprenditore della provincia ligure, titolare di una fabbrica di ferramenta, con…
Con la crisi che attanaglia il mondo intero dal 2008, può capitare che un piccolo imprenditore ligure si presti ad azioni illegali, tipo trasportare carichi misteriosi (partite di droga) tra la Calabria e la Svizzera. Se quella è l'unica via per arrotondare quel tanto che basta, non devi farne parola con nessuno, neppure con tua moglie (Finocchiaro) e i tuoi figli. Ecco allora che Alberto…
Film veramente interessante con una sceneggiatura abbastanza originale e bravi attori che francamente potrebbe accontentare tutti, pubblico e critica se non fosse che per il solito "genio" alla regia con la voglia di realizzare un film autoriale dove non ce n'è assolutamente bisogno.Il film alla fine risulta lento e inutilmente riflessivo.Nonostante cio' a me è piaciuto lo stesso ma immmagino…
Dopo L’industriale di Giuliano Montaldo, un altro imprenditore costretto a confrontarsi con la crisi economica, le tasse che tolgono il respiro, il dilemma se restare dalla parte della legalità o scegliere altre scorciatoie. Ma a differenza dell’opera con Favino, l’esordiente Emiliano Corapi sceglie - letteralmente - una strada evidentemente di casa, quella del noir, della storia a tinte…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Un esordio non da buttare ma con molti limiti di sceneggiatura (la storia si regge su qualche trovata ma è un pò debole). Non l' ho trovato particolarmente brillante questo film, mi aspettavo molto di più.
commento di jeffsteUn film irrisolto che parte come un dramma di lavoro e poi vira verso il noir ma lascia parecchie indecisioni nel comprendere la storia fino in fondo seppure la pellicola si segua con un certo interesse.
commento di ezioOfelè fa el to mestè!
commento di michel