Espandi menu
cerca
Kinetta

Regia di Giorgos Lanthimos vedi scheda film

Recensioni

L'autore

ed wood

ed wood

Iscritto dal 6 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 170
  • Post 2
  • Recensioni 1343
  • Playlist 9
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Kinetta

di ed wood
4 stelle

Doveva avere le idee parecchio confuse il regista dello straordinario "Kynodontas", qui al suo esordio nell'ormai lontano 2005. Idee confuse certo, ma non assenti, anzi: sono già in evidenza alcuni elementi che sarebbero stati adeguatamente messi a fuoco nel film successivo. Su tutti: gli umani rappresentati alla stregua di automi, oggetti manovrati dal padre-padrone-regista delle loro non-vite, inquadrati in dettagli anatomici di cui non sono più responsabili. Il non-senso del gesto (qualunque, anche quello più violento) nella civiltà dell’immagine, l’esistenza come simulazione, l'estinzione di una concezione narrativa ed antropocentrica del cinema: tutte cose già viste in Antonioni prima e, in maniera radicale, estrema e "teorica", nel Ferreri di "Dillinger è morto". Purtroppo un Lanthimos alle prime armi non è esattamente la stessa cosa dei due Maestri italiani, e quindi il film si rivela pretenzioso e sterile, coraggioso ma "sbagliato" nella scelta di far recitare gli attori come fossero in perenne stato di ipnosi, confuso a livello di copione, astruso come il peggior Robbe-Grillet e talora fastidioso/irritante (nell'uso ossessivo della camera a mano) come il peggior Dogma95. L'anticipazione di alcuni tratti di una poetica ancora in via di definizione non salva quindi il film dall'insufficienza.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. amandagriss
    di amandagriss

    perbacco @ed wood! l'ho registrato, ma ne ho visti alcuni momenti, iniziali, si parla poco, sembra astratto, ma devo vederlo per intero....a un certo punto mi è saltata la luce in casa, stavo registrando e adesso? secondi di panico poi riacceso il contatore la registrazione è proseguita, avrò perso una trentina di secondi, domanda a te che lo hai già visto, questo vuoto sarà compromettente per la comprensione totale? un saluto :)

  2. ed wood
    di ed wood

    ma no, figurati, amanda! ;-) oddio, in teoria di qualsiasi film sarebbe bene non perdere nemmeno un secondo, però insomma...questo film mi è parso così inerte e rarefatto che non credo che senza quei 30 secondi ti sfuggirà il senso generale del film...è come se Lanthimos al suo esordio avesse voluto prendere confidenza con una idea di cinema ancora in procinto di definirsi e il risultato è un non-film, dove però troviamo alcune intuizioni che poi si sarebbero concretizzate espressivamente nel successivo Kynodontas...Kinetta è un po' come vedere un allenamento, mentre Kynodontas è una partita vera e propria (passami questa metafora sportiva)...grazie del passaggio, ciao!

  3. amandagriss
    di amandagriss

    :)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati