Espandi menu
cerca
Biancaneve e il Cacciatore

Regia di Rupert Sanders vedi scheda film

Recensioni

L'autore

M Valdemar

M Valdemar

Iscritto dal 6 febbraio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 28
  • Recensioni 580
  • Playlist 36
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Biancaneve e il Cacciatore

di M Valdemar
6 stelle

La malvagità ti fa bella.

In Biancaneve e il Cacciatore - ennesima mercanzia blockbusteriana di derivazione fiabesca - risalta la figura, patetica, sofferente, maligna, decisamente “moderna”, della regina Ravenna, sorta di buco nero dalle fattezze divine (per gentile concessione della magnifica Charlize Theron) che inghiotte vite per mantenere la sua, eternamente giovane e bella. Un personaggio reso interessante, con discrete - seppur minime - dosi di indagine psicologica che svelano l’origine della complessa natura della regina cattiva, delle sue tragiche vicende passate, delle sue ossessioni e paure, delle sue visioni (il celeberrimo specchio).
Il lato oscuro della Bellezza.
A cui si contrappone quello candido, puro, immarcescibile dell’eletta Biancaneve: ad ogni suo nobile passo cose, persone, animali (ri)acquistano vigore e salute, vita. La storia è segnata, il destino pure, ed a poco serve la “deviazione” guerresca, invero breve e confinata nel finale battagliero, perché l’impianto di base deve essere rispettato.
Eppure ... non sarebbe stato male alterare un po’ il racconto (andando oltre alcuni spunti che ne fanno comunque una soddisfacente rivisitazione), concentrandosi magari sulla nemesi di Biancaneve, sentire la sua versione o, addirittura (reato di lesa maestà?), ribaltare i ruoli ed abbracciare un differente lieto fine.
Ma forse è chiedere troppo.
Ad ogni modo l’opera in oggetto, anche con tutti i limiti e paletti del caso - si tratta pur sempre di un prodotto a largo consumo - può dirsi sufficientemente riuscita, perché offre due ore di spettacolo ben realizzato e coinvolgente, permettendo di mettere da parte sospetti e pregiudizi. Se alcuni elementi aderiscono alla consueta inappuntabile tecnica di esecuzione - in particolare scenografie (molto curate), musica, montaggio, costumi, fotografia - altri raggiungono livelli notevoli.
Innanzitutto la resa estetica è molto appagante, frutto di ottime intuizioni visive che si devono sì agli effetti speciali ma soprattutto a ottime idee di partenza. Ogni componente - i cromatismi, le atmosfere, gli sfondi, le tonalità, il trucco, le scene d’azione, le inquadrature - pare pensato e di conseguenza messo in opera per raggiungere tale stato. Merito evidentemente anche della convincente regia dell’esordiente Rupert Sanders, certo non innovativa e non priva di alcune lacune, però dimostra personalità, senso dello spettacolo e del ritmo, e pure gusto.
Altro fattore determinante è la scelta degli attori: Charlize Theron, d’uno splendore regale che non può che ispirare versi in suo onore, dà un’eccellente prova, connotando fortemente il personaggio di Ravenna con intense sfumature che vanno dall’isteria al profondo dolore, dall’angoscia all’insopprimibile brama di potere, dalla paura alla crudeltà. Inutile dire che si mangia in un sol boccone la rivale, Kristen Stewart. La quale - le va dato atto - per la parte, col suo fisico minuto, emaciato e l’aspetto fragile ma anche con la sua innegabile bellezza, è perfetta, e finanche non disprezzabile in termini di recitazione. Lo stesso vale per il manzo Chris Hemsworth, che allinea la sua performance a quella esibita per Thor. Trascurabile invece, anche come personaggio, il figlio del Duca, William, che ha il volto anonimo di Sam Claflin.
Sbalorditiva la “banda” di grandiosi attori britannici che interpreta i nani (otto poi sette, ma chi è sta a contare?), tra cui è impossibile non riconoscere, immediatamente, le facce di Bob Hoskins, Ian McShane, Toby Jones, Ray Winstone, Eddie Marsan, Nick Frost … Semplicemente pazzesco, quasi s’impreca per lo spreco (inevitabile).
Dopotutto ci si può accontentare, è quasi una sorpresa questo film: puro intrattenimento e poco altro, ma godibile e benfatto, specie in confronto ad altri simili.





 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. lorenzodg
    di lorenzodg

    Il trailer non mi ispira molto....ma leggendo quello che dici è meglio vederselo (per passare una serata distensiva con bevanda fresca e un po' di refrigerio....multisala). Un saluto

  3. M Valdemar
    di M Valdemar

    mck, no, McShane è zoomolo (con quello sguardo dagli occhi scuri e penetranti), mentre Frost è chemminchiachonellorecchiolo ... Grazie per i sogni d'oro, ma niente, solo incubi di mele assassine. Animate in digitale. Lorenzo, pensavo peggio, molto peggio, invece si "può" vedere, tenendo ben presente di cosa si tratta. Ciao.

  4. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Ciao Gregorio! Una bella opinione su una pellicola sì commerciale ma ben fatta, a mio parere (evento sempre più raro ahimè). Condivido tutte le tue riflessioni, in particolare sull'efficacia dai punti di vista visivo e registico. Essendo di parte (no via...), metto invece allo stesso livello le (buone) performance di entrambe le attrici, anche se certo i nani sono eccezionali e avrebbero meritato molto più spazio. Su Hemsworth che dire, in questo caso passabile, meglio che in "Thor" dove, dal mio punto di vista, aveva una resa "da fossile" :)

  5. M Valdemar
    di M Valdemar

    Credo che la Theron sia stata agevolata da un ruolo più complesso ed affascinante, mentre quello della Stewart era un po' più convenzionale e "palloso", però per me non c'è stata storia. Tenendo presente che considero la Stewart, al di fuori dell'orrida saga (pseudo)vampiresca in cui è francamente pessima e indifendibile, una discreta attrice, da rivalutare nelle pellicole meno conosciute come anche nel recente "On the Road" (niente di trascendente, per carità). Ciao!

  6. AlexPortman80
    di AlexPortman80

    Eh sì, putroppo (o anche non purtroppo) quella sottospecie di saga non si può proprio difendere...

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati