Regia di Carlo Verdone vedi scheda film
Carlo Verdone è un buon narratore ed è anche un bravo direttore d'attori ma, purtroppo, sia le storie che racconta sia i personaggi dei suoi film mancano da anni di quella originalità e freschezza che avevano caratterizzato la sua carriera dall'inizio fino ai primi anni '90.
Anche in quest'ultima opera corale tutti i caratteri principali sono sulla falsariga dei suoi ultimi lavori, divorziati o malmaritati in crisi di nervi. Ma possibile che non ci sia spazio per qualche altra tipologia di individuo?
E' un peccato perchè ripeto Verdone, rispetto al livello medio della commedia italiana attuale - decisamente basso, spesso e volentieri volgare e totalmente disancorato dalla realtà - ha una marcia in più per ritmo e capacità di costruzione delle singole gag.
Tra gli interpreti, da elogiare, oltre all'autore, i due coinquilini Marco Giallini e Pierfrancesco Favino mentre penso si possa stendere un velo pietoso sulle capacità recitative di Micaela Ramazzotti, ormai relegata sempre allo stesso ruolo dell'oca giuliva.
Voto: 6,5.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
no dai non essere cos' cattivo con la ramazzotti. è colpa di chi non la vede se non nei panni che le ha appiccicato addosso suo marito. magari se osassero(compresa lei)un pò, visto che sono creatori artistici?...
Beh magari sono stato un po' cattivo con lei ma, effettivamente, dovrebbero provare a farle fare qualcosa di diverso. Lo stesso Verdone, pur essendo bravo, fa ormai lo stesso film da anni. E' che dopo averla vista in 'Tutta la vita davanti' e 'La prima cosa bella' e riproporla ancora pari pari mi ha stancato un po'.
Un saluto, Fabio.
Avresti dovuto vedere la Ramazzotti in "Bellas Mariposas". Presto (fine maggio, of course, dopo Cannes) la vedrai poi in "Anni felici" e potrai essere meno cattivo...
grazie, lo aggiungo alla lista dei film da vedere!
Commenta