Regia di Roy Rowland vedi scheda film
Chi capisce il napoletano si farà un sacco di risate con questo film,ma anche chi non lo capisce potrà apprezzarlo perchè le situazioni divertenti sono molteplici.Per quasi tutto il film avevo le lacrime agli occhi per le risate.Un film genuino da vedere con tutta la famiglia.
ottimo molto simpatico
Un idemoniata di una irresistibile simpatia.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
... però è un "falso" totale. Non dico che non funzioni, ma snatura del tutto l'anima del film. Intervenire così drasticamente da far diventare un film un'altra cosa, dovrebbe a mio avviso essere un reato legalmente perseguibile. Quanto meno, gli "adattatori" dovrebero avere il coraggio di dichiarate gli arbitrari interventi che qui inziano già dal sintetico prolugo introduttivo, in originale una specie di ironico elogio alla perseveranza delle donne del West, e che qui per l'Italia diventa invece un impriobabile cappello per tentare di spiegare che come "un certo Niccolino Capece sia arrivato nel Kentucky oer fondare una sua San Gennaro del West..... Ecco così che d'incanto i migranti colonizzatori irlandesi diventano oriundi napoletani (e tutto l'impianto linguistico si adegua).
Quello che ritengo che faccia importante un film è quello che riesca a trasmettere emozioni,con una risata,con brividi di paura,con pianti di gioia o dolore o anche che riesca a insegnare qualcosa-In questo caso è un film comico mi sono divertito tantissimo e non sto a pensare troppo e farmi tanti problemi.
hai perfettamente ragione, ma deve essere quello che il film effettivamente è non ciò in cui viene arbitrariamente trasformato da un doppiaggio a dir poco "inquietante" per come si discosta dall'originale (questo è quello che in commercio si chiama "frode")
Commenta