Espandi menu
cerca
A.C.A.B. - All Cops Are Bastards

Regia di Stefano Sollima vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Thrombeldimbar

Thrombeldimbar

Iscritto dal 28 novembre 2020 Vai al suo profilo
  • Seguaci 17
  • Post -
  • Recensioni 116
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su A.C.A.B. - All Cops Are Bastards

di Thrombeldimbar
4 stelle

In una sola parola eccessivo, in due e tre politicamente scorretto e romanzato per gli standard italiani. Molteplici gli aggettivi che si possono adoperare per recensire il buon lavoro di Sollemi. All'epoca dell'uscita nelle sale "A.C.A.B. All Cops Are Bastards" fu subito campione d'incassi e il riscontro della critica italiana non fu certo da meno. Cinque Nomination al David di Donatello, un Globo d'oro per Pierfrancesco Favino come migliore attore e cinque Nastri d'argento. I riconoscimenti sono troppi ma nello specifico sacrosanti perchè la buona volontà va premiata. Ricercare nello statico cinema italiano quella voglia incondizionata di fare Cinema con la "C" maiuscola porta ventate di freschezza, cultura e interesse, anche da parte della critica internazionale e quindi guadagni assicurati. Purtroppo troppi esponenti dell' "italietta media" del cinema fingono di non sentirci quando c'è bisogno di osare o di investire per proporre qualcosa di diverso. Preferendo soluzioni ampiamente utilizzate per non correre rischi. La più utilizzata senza dubbio quella di ripiegare su una moltitudine di facili commediole strategiche per riempire più velocemente le saccocce (riflessione banale e scontata ma dovuta considerando l'ennesima indignazione dopo la mia ultima esperienza al cinema..). 

 

Ma bando alle ciance. I protagonisti di questo violento e interessante poliziesco sono dei celerini romani, poliziotti antisommossa dei reparti della Celere. Mazinga (Marco Giallini), Negro (Filippo Nigro), Cobra (Pierfrancesco Gavino), Adriano (Domenico Diele), Carletto (Andrea Sartoretti), oltre ad avere a che fare ogni giorno con un lavoro pericoloso e alle volte stressante. Devono far fronte agli innumerevoli problemi di una vita sregolata. Mazinga ha pessimi rapporti con il figlio rissoso membro di una associazione di neofascisti. Negro, separato dalla moglie, una cubana "approfittatrice" che lo detesta e con una figlia da mantenere viene spesso buttato fuori di casa, costretto così a chiedere alloggio al collega Cobra. 

Cobra ha problemi con la legge e un processo da affrontare. I suoi metodi da squadrista che adotta per farsi rispettare dai manifestanti non di rado gli procurano svariate denunce. Adriano è il novizio, il più giovane celerino entrato a far parte della "confraternita", Adriano non riesce proprio ad integrarsi con i colleghi, che non si risparmiano nel prenderlo di mira, riprendendolo di continuo per causa della poca esperienza sul lavoro. Inoltre vittima di un ingiusto sfratto imminente.. Carletto invece è stato congedato dal reparto per aver aggredito un manifestate avendolo infortunato perennemente. Annoiato dalla nuova manzione sfoga la rabbia con il rugby e una dieta ferrea..

Successivamente la tenzione del gruppo dei "fratelli" non farà che aumentare per il fattaccio capitato al capo squadra Mazinga, costretto a un periodo imprecisato di convalescenza causato da un accoltellamento durante uno scontro con degli ultras. Cobra irritato più che mai dall'accaduto cerca vendetta anche a costo di infrangere la legge. 

 A.C.A.B. poliziotti bastardi è istintivamente lo spaccato di vita di questi celerini, che fa luce, fregandosene del politicamente corretto, sulle scure crepe dell'uomo in divisa, quello che deve salvaguardare l'ordine, essere un esempio per la società. Ma è un ordine disordinato quello raccontato dal film di Sollemi, dove realtà e fantasia giocano un ruolo fondamentale per decretarne il giusto valore, potendo trovare un connubio perfetto.. Difficile dare un giudizio veritiero a tale opera, così romanzata quanto casisticamente realista. Un problema superficiale perchè il film è godibile e appassionante. Nell'incertezza il mio voto critico rimane un po' basso ma quello emozionale no. Film consigliatissimo. 

 

4-5/10 (7/10 voto emozionale). 

 

scena

A.C.A.B. - All Cops Are Bastards (2012): scena

 

 

 

 

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati