Regia di Salvo Ficarra, Valentino Picone vedi scheda film
Simpatica commedia del duo comico Ficarra e Picone, Per la prima volta, anche sceneggiatori e registi.
Amici fin dall'infanzia, Salvo e Valentino, gestiscono insieme una piccola impresa di servizi turistici a Torino, accompagnando ogni giorno su un bus inglese, grappoli di stranieri, in tour per la città. Valentino è un timidone riservato e innamorato in modo maniacale, della fidanzata Gisella, Salvo è invece l’impenitente e sfacciato donnaiolo. Quando Gisella stufa delle sue ossessive attenzioni, decide di lasciare il suo morboso fidanzato, prende il via una girandola di grottesche situazioni, che vedono protagonisti i due uomini e coinvolgono anche Natascha, la nuova guida della società e infine anche Sonia, una cara amica d’infanzia, con Peter il suo antipatico fidanzato americano. Il duo dei comici palermitani, artisticamente complementari, come spesso è accaduto nelle storiche coppie comiche, si pensi a Ric e Gian o a Franco e Ciccio, tanto per fare qualche esempio, hanno una buona vis comica e ampi margini di miglioramento. Con questo film, la coppia compie un salto di qualità, allarga il quadro, superando la dimensione dello scheck, per approdare ad un lavoro di gruppo, che coinvolge più personaggi e utilizzando come modello, la commedia romantica di matrice britannica. Attraverso un tipico allestimento, da teatro degli equivoci, Ficarra e Picone costruiscono le gag attorno a cui ruotano i vari personaggi. Poi grazie ai caratteristi alimentano l'elemento burlesco, sempre pronto a degenerare in un gioco surreale, come la scena del bus bloccato nel traffico o la situazione farsesca, del ricevimento nuziale, che finisce a botte. Il film pur con qualche difetto di regia, sicuramente rivedibile, è comunque un’allegra e gustosa giostra di incastri e di caricature, condite da qualche leggera punzecchiatura contro i “cosiddetti vizi italici”
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta