Espandi menu
cerca
Hunger Games

Regia di Gary Ross vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Scarlett Blu

Scarlett Blu

Iscritto dal 25 febbraio 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 64
  • Post 3
  • Recensioni 162
  • Playlist 23
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Hunger Games

di Scarlett Blu
6 stelle

Ero abbastanza curiosa di vedere questo film: alla fine, non mi ha dato molto più di quello che mi aspettavo.
Forse avrebbe potuto essere risolto meglio e certi concetti esplorati con più efficacia, invece si resta alla superficie del problema di cosa rappresenta il reality, (controllo e abbruttimento delle menti?) ma forse non era quello che al regista interessava.
Una umanità degradata divisa in distretti molto poveri e una città di privilegiati, cinica e priva di pietà viene controllata attraverso un reality violento e crudele dove bambini e ragazzi lottano per sopravvivere fino all'ultimo sangue, come moderni gradiatori in un arena. - E dei rimandi ci sono quando i protagonisti entrano in scena sulle bighe. - Neppure tra questi ragazzi, i tributi c'è pietà, dubbio o esitazione e solo Katniss, la protagonista pare averne per sè e per gli altri, volontaria per salvare la sorella minore.
In definitiva, un film discreto, non eccelso ma con attori bravi.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. GARIBALDI1975
    di GARIBALDI1975

    Ho visto questo film che non mi ha entusiasmato per nulla e condivido la tua opinione. Alla fine non si comprende qual'è il messaggio del regista e di aspetti da approfondire ce ne sono tanti ... Insomma il film fine a se stesso, meccanicamente girato, senza alcuna particolare gloria. Interessante l'ìinterprete protagonista, nuova rivelazione del cinema mondiale, che ha vinto l'Oscar e di cui sentiremo sempre più spesso parlare.

  2. Scarlett Blu
    di Scarlett Blu

    Ciao, sei il primo che lascia un commento a una mia recensione, ti ringrazio.
    Che dirti? Sì, penso tu abbia ragione sui difetti di questo film, non scendo nei dettagli perché non saprei farlo, però leggere le vostre recensioni mi aiuta a capire. E' stato tratto da un romanzo, se non sbaglio, ma dato che non l'ho letto non saprei dire in che misura il libro sia stato rispettato o affrontato, né se il fim rispetta una qualche tematica dell'opera d'origine. Personalmente, ho una mia idea molto precisa sui reality e sul loro valore, e il film non l'ha rafforzata né indebolita.
    Come hai detto anche tu, si poteva approfondire molto di più. Un saluto

  3. dollyfc
    di dollyfc

    Ho visto solo ora questo film e la tua recensione mi pare abbastanza equilibrata , da parte mia posso dire che non mi è certamente dispiaciuto, tutto sommato non mi aspettavo molto di più, il fatto è che ultimamente sta diventando sempre più vera la frase " la realtà supera la fantasia " e forse anche per questo al cinema ci aspettiamo racconti che ci diano risposte definitive che il più delle volte non arrivano , semplicemente ci vengono raccontate storie che appunto ricalcano la realtà in modo grottesco ed esagerato forse nella speranza che ci facciano riflettere . Il problema sta nel fatto che se si parla , come in questo caso , di reality, a me che , dopo la prima volta che vidi di che cosa si trattava e che soggetti vi prendevano parte, ora questo film non fa che confermare il mio giudizio, mentre chi dovrebbe capire il messaggio , o non vede il film o , peggio , non capisce ma se mai prende spunto per un nuovo " personaggio " da portare in tv . In definitiva mi fa pensare a quelle pubblicità progresso contro la droga : chi si droga è fatto e non capisce , chi non si droga non capisce chi si droga. Scusa la mia sfuriata ma da un pò volevo parlarne , tornando al film come lavoro , messaggi a parte, in questi caso per me rimane discreto con belle scene ed un buon cast, poi vedremo il secondo episodio cosa ci riserva. Saluti dalla Dolly

  4. Scarlett Blu
    di Scarlett Blu

    Ciao Dolly, grazie per il tuo intervento interessante, ho capito cosa vuoi dire. Il messaggio arriva a chi non si è lasciato fare il lavaggio del cervello, credo, gli altri sono irrimediabilmente persi... ma chi disprezza i reality lo fa a prescindere del film, che alla fine, mi è sembrato un medio prodotto da intrattenimento, indirizzato ad un pubblico preciso. Penso di essere una delle poche persone a non aver mai visto neppure per sbaglio quella cosa chiamata "Grande Fratello". Quando ho capito di cosa si trattava, mi domandavo come facesse la gente a entusiasmarsi per un tale programma. Capisco la prima volta, la curiosità per una novità assoluta, ma dopo? Mi chiedo se la colpa non sia nostra; ci beviamo tutto quello che ci propinano, senza un briciolo di senso critico e non abbiamo il coraggio di pretendere di più: bellezza, buon gusto, stimoli giusti per le nostre menti e coscienze.
    Non correrò a veder il secondo capitolo, ma mi riservo di vederlo al primo passaggio televisivo.
    Un saluto.

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati