Regia di David Fincher vedi scheda film
Il caso editoriale di qualche estate fa! Chi l'ha letto probabilmente l'ha divorato in pochi giorni, completamente catturato dagli eventi e dalle malate follie della famiglia Vagner.
Quasi subito è uscito il film svedese, fedelissimo al libro, forse fin troppo, ne seguiva ogni dettaglio e, personalmente, lo descriveva come me l'ero immaginato leggendolo!
Poi il remake (non chiamiamolo tale però, che Fincher non vuole) americano, e non so se il confronto regga!
Michael è effettivamente più credibile, più bello, non mi sento di dire più bravo... Daniel Craig se la cava bene, ma perde il confronto!
Lisbeth, personaggio abbastanza facile da rendere forse, è brava, meno aggressiva e ostile del libro, e di quella svedese, ma è molto brava!
Poi la famiglia Vagner! A partire da Henrik, un Christopher Plummer troppo robusto per impersonare il fragile vecchio della famiglia più disturbata di Svezia! Anche se... sempre bravo!
Una Harriet meno avventurosa, che si spinge solo fino alla vicina Inghilterra senza attraversare oceani e cambiare continenti.
E una trama troppo poco fedele, che non rende giustizia ai fiumi di parole spesi da Larsson per descrivere il difficile rapporto tra i Lisbeth e Michael, che spiega i fatti in modo poco preciso e raffazzonato, che non riesce a dare l'idea dell'isola, della Svezia, dei loro problemi!
Sweden - USA: 1 - 0
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta