Regia di Luigi Scattini vedi scheda film
Mondo movie che giunge in ritardo di una decina di anni (Mondo cane era del 1962, a firma Jacopetti-Cavara-Prosperi) e che pure non sarà affatto l'ultimo di uno dei filoni più cavalcati dal cinema di serie Z nostrano. Qui Sciattini - pardon: Scattini - ci prende per mano e ci trascina in giro per il pianeta a osservare da (fin troppo) vicino rituali e cerimonie pagane/sataniste, cercando sensazionalismo ed eccesso a ogni costo, come il genere d'altronde impone. Fin troppo vicino, appunto: le scene ritratte appaiono fittizie e ricostruite ad hoc, aggiungendo chiaramente quel pizzico di sesso e di violenza che aiuta a 'vendere' il prodotto alla meglio; Scattini non era del resto nuovo a questo tipo di sottoprodotti, e con i pochi mezzi a disposizione sia dal punto di vista tecnico (oggettivo, cioè) che da quello artistico (soggettivo, qui) riuscirà comunque a crearsi una carriera. Angeli bianchi... angeli neri usufruisce del commento narrato da Enrico Maria Salerno e scritto per l'occasione da Alberto Bevilacqua: ma sono tutti specchietti per le allodole, così come la colonna sonora firmata dal grande Piero Umiliani; è presumibile che, una volta liquidati i compensi per assoldare questi tre nomi, il budget dell'intera operazione fosse già esaurito. 1/10.
Riti satanici, magia nera, paganesimo e superstizione attorno al mondo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Tra sabba e riti tribali con qualche nudo (parziale) ti comunico che ho appena visto uno dei peggiori documentari della mia vita.A chi interessa oggi materiale simile...a nessuno,salvo la bella voce in narrazione di Enrico Maria Salerno.Caro Miguel il tuo 1 di voto.....e' anche il mio.Ciao
Il fatto è che, secondo me, già all'epoca certi film erano ormai sorpassati... non capisco davvero le ragioni per girarlo, che probabilmente oggi sembrano più che mai lontane e impalpabili. Tra l'altro non è nemmeno l'unico mondo movie in netto ritardo girato da Scattini... misteri, davvero. Lieto di concordare nel giudizio... un saluto.
Commenta