Regia di Nick Murphy vedi scheda film
Film che fa idealmente coppia con "The Woman in Black", per genere e contesto storico. Ghost story d'epoca ambientata in un luogo isolato e gravitante attorno ad infanzie strappate, "1921 - Il mistero di Rookford" condivide con il film di Watkins sia pregi che difetti. Medesima struttura investigativa, atmosfera tesa, fotografia spettrale, luoghi inquietanti, personaggi ambigui. Tutto al posto giusto per un film di genere che non inventa nulla ma che elabora elegantemente l'ennesima variazione sul tema sesto senso/the others. Sul finale non mancano le forzature per far quadrare il cerchio narrativo ma si sa, l'epilogo ad effetto, in questi film, è tutto. Ad ogni modo, la differenza qui la fa Rebecca Hall. Diafana bellezza britannica nei panni di un'indagatrice dell'incubo a metà fra romanticismo ed illuminismo. Impossibile resisterle.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Ciao Gianni, sono abbastanza d'accordo, nel senso che anch'io ho trovato "The Woman in Black" più efficace sul piano prettamente horror - la prima notte passata nella casa in mezzo alla palude è veramente ben girata - ma i punti in comune ci sono tutti e di Rookford posso dirti che ho trovato molto più interessante l'eroina di Rebecca Hall rispetto al padre vedovo di Daniel Radcliffe. In qualche modo sembra addirittura che i due film si compensino.
Stavo per scrivere "aspetto la tua opinione' sul RD'74" ma...cosa vedo laggiù...
Completamente d’accordo, anche col parallelo con The woman in black. Diciamo pure che con quel soggetto così poco originale, di cui si intuisce per tempo la svolta finale, non è che ci fosse molto da fare, ma è comunque un buon lavoro. Capitolo Rebecca Hall: semplicemente deliziosa. Nella mia visione fa parte di quella schiera di inglesine (come Emily Blunt, Felicity Jones, la Beckinsale, Tara Fitzgerald) dall’incarnato lunare, dalla bellezza garbata ed elegante, ma col fuoco dentro …
Valdemar, la sai lunga. Mi permetto di aggiungere Keira Knightley all'elenco. A presto e grazie a tutti per i commenti.
ho provato a guardare anche "the woman in black", ma è troppo soporifero e non sono arrivato all'ora di durata.
Commenta