Espandi menu
cerca

Tutta colpa della musica

play

Regia di Ricky Tognazzi

Con Stefania Sandrelli, Marco Messeri, Ricky Tognazzi, Elena Sofia Ricci, Monica Scattini, Arisa, Debora Villa, Raffaele Pisu... Vedi cast completo

  • In TV
  • Cine34
  • canale 34
  • Ore 06:25
Altre VISIONI

Trama

Giuseppe (Marco Messeri), un uomo di mezza età, scopre che la vita può riservargli ancora una seconda giovinezza grazie ad Elisa (Stefania Sandrelli), una sensuale e allegra donna che incontra nel coro in cui viene introdotto dall’amico Nappo (Ricky Tognazzi). Giuseppe deve però tenere in conto di essere già sposato con una donna (Monica Scattini) in crisi mistico-religiosa e di avere una figlia (Arisa), con cui il dialogo è quasi nullo.

Note

Merito del film, scritto dallo stesso regista con la moglie Simona Izzo e Leonardo Marini, l’aver regalato a Messeri, davvero bravo, un ruolo da protagonista, e l’aver rivelato l’anomalo talento d’attrice della cantante Arisa. Per il resto, ci si incarta tra dialoghi non sempre di alto livello («Andiamo a dare da mangiare ai piccioni» dice Messeri, e Tognazzi, farfallone, di rimando: «Io preferisco dar da mangiare alle fagiane») e trovate anche interessanti (il tema della sessualità tra uomini e donne maturi meritava ben altro approfondimento) ma sempre solo accennate.

Trailer

Commenti (2) vedi tutti

  • film piatto poche emozioni…

    commento di raimea
  • Il film in generale addossa sulla colonna sonora le sue responsabilità.

    commento di seminarista
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

supadany di supadany
5 stelle

Rispetto agli ultimi film realizzati, questo offre qualche segnale di risveglio da parte di Ricky Tognazzi (almeno in veste da regista) che propone una commedia sentimentale per certi aspetti “fuori dal coro”, ma comunque appiedata da alcuni difetti, alcuni consuetudinari (battute fuori posto), altri di natura più legata alla difficoltà di rendere più vive le… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

mm40 di mm40
2 stelle

Dopo il mezzo passo falso de Il padre e lo straniero (2010), pasticcio in salsa drammatica a base di handicap e terrorismo, Ricky Tognazzi decide di tornare alla vecchia, cara, sana commedia sentimentale. Purtroppo per lui riesce a fare persino di peggio del film precedente: la sceneggiatura scritta come sempre insieme alla moglie Simona Izzo (a cui si aggiunge la firma di Leonardo Marini) è un… leggi tutto

4 recensioni negative

2023
2023
Trasmesso il 3 settembre 2023 su Rete 4
2022
2022
Trasmesso il 6 giugno 2022 su Cine34
Trasmesso il 28 aprile 2022 su Iris
2021
2021
Trasmesso il 10 novembre 2021 su Cine34
2020
2020
Trasmesso il 12 luglio 2020 su Cine34
Trasmesso l'11 luglio 2020 su Cine34
Trasmesso il 12 giugno 2020 su Rete 4
Trasmesso il 18 maggio 2020 su Iris
2019
2019
Trasmesso il 9 giugno 2019 su Rete 4
2018
2018
Trasmesso il 10 settembre 2018 su Iris
Trasmesso il 1 giugno 2018 su Iris
Trasmesso il 15 gennaio 2018 su Iris
2017
2017
Trasmesso il 12 settembre 2017 su Iris
Trasmesso il 5 settembre 2017 su Iris
Trasmesso l'8 agosto 2017 su Iris
Trasmesso il 17 giugno 2017 su Canale 5
2016
2016
Trasmesso il 16 dicembre 2016 su Iris
Trasmesso il 27 agosto 2016 su Canale 5
Trasmesso il 14 agosto 2016 su Iris
Trasmesso il 10 agosto 2016 su Iris
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito