Accusato ingiustamente di essere uno dei responsabili di una rapina in banca, il mite Henry (Keanu Reeves) trascorre un anno in carcere, dove conosce Max (James Caan), un truffatore incallito. Una volta liberi, i due uomini progettano di organizzare veramente un assalto alla stessa banca per cui Henry era stato arrestato, congegnando un elaborato piano che prevede l'utilizzo di un vecchio sottopassaggio che collega la banca a un teatro. Per studiare meglio il percorso dall'interno del teatro, Henry e Max si fanno assumere dalla produzione dello spettacolo in cartellone. Sarà però subito amore tra Henry e Julie (Vera Farmiga), la prima attrice della compagnia.
Per una volta la rigidità e la "baccalitudine" di Keanu Reeves è tenera, perdente ma vincente e funzionale alla storia. E il suo personaggio si completa in modo ideale con quello di James Caan. A chiudere il cerchio anche la brava Farmiga.
La prima doverosa premessa da fare è che si tratta di un film indipendente, fortemente voluto da Keanu Reeves che è stato coinvolto fin dall'inizio anche nell'elaborazione della sceneggiatura. Il budget è stato quindi limitato e per quanto ne sappia "Henry's Crime" non è stato distribuito. La pellicola è una riuscita contaminazione tra la commedia romantica e… leggi tutto
La prima doverosa premessa da fare è che si tratta di un film indipendente, fortemente voluto da Keanu Reeves che è stato coinvolto fin dall'inizio anche nell'elaborazione della sceneggiatura. Il budget è stato quindi limitato e per quanto ne sappia "Henry's Crime" non è stato distribuito. La pellicola è una riuscita contaminazione tra la commedia romantica e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Per una volta la rigidità e la "baccalitudine" di Keanu Reeves è tenera, perdente ma vincente e funzionale alla storia. E il suo personaggio si completa in modo ideale con quello di James Caan. A chiudere il cerchio anche la brava Farmiga.
commento di moviemanSceneggiatura spericolata tra l'inverosimile ed il ridicolo, unica cosa buona l'immenso James Caan. Voto 5.
commento di ezzo24Scorre bene, misurato senza inutili fronzoli. I voti lo davano per un 6 scarso, invece per me è un gradevole 7+.
commento di giancaudio