Un giovane borghese che studia in collegio è diviso tra l'attrazione per la disinibita sorellastra e la vocazione sacerdotale. Quando conosce un gruppo di hippie, abbraccia la causa della rivoluzione sociale e sessuale, innamorandosi di una delle ragazze del gruppo.
Un cultissimo del cinema di genere anni settanta.Ambizioni alte e non tutte risolte ma si intravede una inerpretazione psicologica ben descritta dall'ottimo Capolicchio e dalla brava Montenero,attrice di teatro prestata al cinema,come spiega bene lei negli extra dell'imperdibile collana cinekult ,la bibbia dell'home video sul cinema di genere.Siamo sempre li!! Cinema cosi' oggi possiamo solo… leggi tutto
Il debutto dietro la macchina da presa del trentunenne Massimo Pirri è all'insegna del cinema autoriale, con una sceneggiatura complessa e spigolosa scritta dal regista stesso in collaborazione con Pier Giovanni Anchisi, fino a quel momento caratterista e autore per produzioni di serie B/C. Non che qui la situazione sia nettamente migliore, anzi: il budget è piuttosto ridotto e… leggi tutto
Un cultissimo del cinema di genere anni settanta.Ambizioni alte e non tutte risolte ma si intravede una inerpretazione psicologica ben descritta dall'ottimo Capolicchio e dalla brava Montenero,attrice di teatro prestata al cinema,come spiega bene lei negli extra dell'imperdibile collana cinekult ,la bibbia dell'home video sul cinema di genere.Siamo sempre li!! Cinema cosi' oggi possiamo solo…
Il debutto dietro la macchina da presa del trentunenne Massimo Pirri è all'insegna del cinema autoriale, con una sceneggiatura complessa e spigolosa scritta dal regista stesso in collaborazione con Pier Giovanni Anchisi, fino a quel momento caratterista e autore per produzioni di serie B/C. Non che qui la situazione sia nettamente migliore, anzi: il budget è piuttosto ridotto e…
Un giovane borghese che studia in collegio è diviso tra l'attrazione per la disinibita sorellastra e la vocazione sacerdotale. Quando conosce un gruppo di hippie, abbraccia la causa della rivoluzione sociale e sessuale, innamorandosi di una delle ragazze del gruppo. Velleitarismo tipicamente anni Settanta, condito di dialoghi verbosi e, alla fin fine, poco…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Una volta si sarebbe detto... "sti zozzoni!" :)
commento di moviemanUn film crudo e amaro sul crollo delle illusioni.Il film della vita di Paola Montenero.Da vedere.
leggi la recensione completa di ezio