Espandi menu
cerca
L'alba del pianeta delle scimmie

Regia di Rupert Wyatt vedi scheda film

Recensioni

L'autore

bigdrugo

bigdrugo

Iscritto dal 13 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 14
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'alba del pianeta delle scimmie

di bigdrugo
10 stelle


Un prequel per una delle saghe più impressionanti (nel senso buono) della storia del cinema! Ben cinque film, una serie TV ed un remake! Adesso un prequel che probabilmente ci regalerà dei seguiti.

Più di un semplice remake, ci troviamo davanti ad un nuovo inizio (reboot in gergo) che innesca nuova linfa vitale ad una saga comunque datata (inizi anni 70) e che con il remake di Tim Burton non è riuscita a riprendere quota.
L'alba del pianeta delle scimmie è un grandissimo film, con una forte sceneggiatura e con dei dialoghi davvero ben scritti, c'è un altissimo livello di serietà (non si cade nel banale) e di maturità, si respira davvero un'aria importante durante la proiezione, un film di fantascienza veramente drammatico senza stupide gag o stupide battute o scene d'azione falsate da qualche situazione impossibile che si risolve senza nessuna logica, cioè senza situazioni simili al 99% dei film di fantascienza di oggi.
Il film su imdb ha una media voto da 7,9! Costato 93 milioni di dollari ne ha già incassati 392 milioni ! E in molti paesei come l'italia è in programmazione solo da oggi !
In definitiva un gran film, che vi consiglio di andare a vedere in un cinema di qualità (pochi in italia).

Sulla trama

Per chi conosce la saga originale, il film racconta come si è arrivati alla rivoluzione da parte delle scimmie con la loro presa di coscienza della loro forza e della loro intelligenza.

Cosa cambierei

nulla.

Su Rupert Wyatt

Il film è diretto magistralmente da Rupert Wyatt, quasi esordiente alla regia (solo due film alle spalle), è riuscito a imprimere davvero una drammaticità eccellente con ogni inquadratura, bellissimi i primi piani dei primati e sopratutto del protagonista Caesare interpretato da Andy Serkis con la tecnica del Motion Capture grazie agli specialisti della Weta.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi